Motor Bike Expo 2024: il Museo Nicolis presente con una moto del 1914
Il Museo Nicolis di Villafranca al Motor Bike Expo 2024 presente con una vera Scott 3 3/4 Hp del 1914
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/moto-scott-1914-museo-nicolis.jpg)
Il Museo Nicolis è nuovamente presente al Motor Bike Expo Verona di quest’anno, diventando un punto di incontro per gli appassionati delle due ruote. In occasione del trentesimo anniversario di attività dei suoi fondatori, Paola Somma e Francesco Agnoletto, MBE 2024 promette di essere un’edizione ricca di contenuti e novità. Per tale motivo, il Museo Nicolis ha deciso di presentare un modello davvero prezioso e innovativo nel suo genere.
Il Museo Nicolis di Villafranca al Motor Bike Expo presente con una vera Scott 3 3/4 Hp
Dal 19 al 21 gennaio, il Museo Nicolis sarà protagonista di questa prestigiosa manifestazione, esponendo un gioiello rarissimo della sua collezione: la Scott 3 3/4 HP del 1914, una moto straordinaria caratterizzata da innovazioni tecniche e design distintivo. Questo veicolo presenta notevoli dettagli tecnici, tra cui un sistema di raffreddamento ad acqua, evidenziato dal grande radiatore che lo contraddistingue. Si attribuisce ad Alfred Scott, il pioniere inglese, il merito di aver reso popolare il motore a due tempi raffreddato ad acqua.
I visitatori di Motor Bike Expo avranno l’opportunità di ammirare questo magnifico esemplare presso il PAD 6, nello Stand della Regione del Veneto, ospitato dalla DVGF Destination Verona Garda Foundation. A pochi minuti da Veronafiere, tutti gli appassionati avranno la possibilità di raggiungere il Museo Nicolis per esplorare la storia della motocicletta attraverso 100 pezzi introvabili: dai primi velocipedi all’antenata dello scooter, dalle moto di prima generazione ai recenti bolidi mozzafiato. Un percorso che regalerà grandi emozioni agli appassionati, ai romantici e agli esperti del settore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/pMevsV6E-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/suzuki-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/moto-guzzi-v7-stone-ten-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/bmw-1.jpg)