MV Agusta Brutale 1000 RR Assen: svelata la nuova edizione speciale [FOTO]
Saranno prodotti appena 300 esemplari
![MV Agusta Brutale 1000 RR Assen: svelata la nuova edizione speciale [FOTO] MV Agusta Brutale 1000 RR Assen: svelata la nuova edizione speciale [FOTO]](https://img.autoblog.it/9CupQlQ0R2liTi8nsXdEYxB4-_0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/mv-agusta-brutale-1000-rr-assen-22.jpg)
MV Agusta ha svelato nelle scorse ore la nuova MV Agusta Brutale 1000 RR Assen, una moto in edizione speciale che trae ispirazione dal mondo delle corse. Questo bolide su due ruote non è solo una versione rivista e corretta del modello base, ma è un vero e proprio capolavoro d’ingegneria, sviluppato con una serie di dettagli pensati per la pista.
Dal punto di vista tecnico, il cuore pulsante della Brutale 1000 RR Assen è un motore a quattro cilindri da 1 litro. Questo propulsore è stato potenziato con un albero a gomiti più leggero e pistoni e bielle in titanio, raggiungendo la potenza di 211 CV a 13.000 g/min e una coppia massima di 117 Nm a 11.000 g/min.
A proposito di prestazioni, il costruttore italiano afferma che la nuova superbike accelererà da 0 a 100 km/h in soli 3,1 secondi e, grazie a funzioni come il Launch Control e il controllo del sollevamento anteriore, quei numeri non sono solo per i piloti esperti.
Pesa circa 181 kg
Una caratteristica distintiva di questo gioiello su due ruote è il suo ampio utilizzo della fibra di carbonio per risparmiare peso. Stiamo parlando di componenti come la copertura dell’airbox, i pannelli del serbatoio, la copertura del cruscotto e persino i cerchi da 17”.
Tutto questo contribuisce a un peso complessivo di circa 181 kg, che è inferiore di circa 6 kg rispetto alla Brutale 1000 RR standard.
In termini di funzionalità, la nuova MV Agusta Brutale 1000 RR Assen non ha trascurato nulla. Troviamo display TFT da 5.5 pollici per la strumentazione, cruise control, connettività Bluetooth, sedili rivestiti in Alcantara e sistema di navigazione.
Per quanto riguarda l’impianto frenante, l’azienda varesina ha collaborato con Brembo per dotare la Brutale 1000 RR Assen di pinze anteriori a quattro pistoncini e una pinza posteriore a due pistoncini. A completare il quadro, un sistema di sospensioni regolabili Öhlins montato su entrambe le ruote.
C’è anche il Racing kit per aumentare le performance
Se per qualche ragione le prestazioni di serie non vi soddisfano, MV Agusta offre il Racing kit che include un impianto di scarico in titanio targato Arrow, una centralina dedicata, una copertura del sedile passeggero in fibra di carbonio e delle leve del freno e della frizione fresate CNC. E come ciliegina sulla torta, la potenza massima arriva fino a 215 CV a 13.600 g/min.
Ultimo ma non meno importante, la MV Agusta Brutale 1000 RR Assen è un’edizione limitata a soli 300 esemplari per tutto il mondo. Quanto al prezzo, non è stato ancora comunicato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/01/special-inception-olitema-copertina.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/mv-agusta-brutale-1000-rs-1-e1631094231499.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/06/mv-agusta-brutale-1000-rr-action-6-e1623246001538.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/02/mivv-scarico-mv-agusta-brutale-800-2.jpg)