MV Agusta Dragster RR SCS America: debutta la nuova speciale moto in soli 300 esemplari [FOTO]
Sarà venduta in esclusiva solo in Nord America
![MV Agusta Dragster RR SCS America: debutta la nuova speciale moto in soli 300 esemplari [FOTO] MV Agusta Dragster RR SCS America: debutta la nuova speciale moto in soli 300 esemplari [FOTO]](https://img.autoblog.it/zoAbx3xjm-MjIkM6Sdi8DmxxZFI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/mv-agusta-dragster-rr-scs-america-22.jpg)
Gli Stati Uniti rimangono il mercato più importante per MV Agusta ed è proprio in Nord America che sarà venduta in esclusiva la nuova MV Agusta Dragster RR SCS America. Questa preziosa edizione speciale sarà disponibile in soli 300 esemplari.
La nuova special edition si distingue per una colorazione speciale che, come le moto che l’hanno preceduta, richiama i colori della bandiera statunitense. È arricchita da una sella in pelle con cucitura “America Special Edition” eseguita artigianalmente.
L’attenzione per i dettagli si ritrova nella ruota lenticolare in carbonio, arricchita da una colorazione dedicata, come sul serbatoio. Il numero dell’esemplare (da 001 a 300) è inciso a laser sulla testa dello sterzo.
Eroga ben 148 CV di potenza
Nel kit Special Parts sono racchiusi il coperchio trasparente della frizione SCS, il telo coprimoto personalizzato e il certificato di autenticità. Tra le parti speciali abbiamo lo scarico sportivo Akrapovič in titanio con centralina dedicata, che permette di raggiungere ben 148 CV di potenza massima a 12.800 g/min e conferisce ulteriore aggressività e carattere alla moto.
Basata sulla Dragster RR SCS, la nuova Dragster RR SCS America unisce prestazioni di alto livello a una dotazione tecnica di alto profilo, impreziosita dalla frizione automatica SCS sviluppata in collaborazione con Rekluse.
La nuova moto MV Agusta combina la cura estrema dei dettagli con delle caratteristiche tecniche da supersportiva. Ad esempio, troviamo un motore a tre cilindri in linea, la frizione SCS 3.0 e un albero motore controrotante derivato dalla MotoGP. È in fibra di carbonio la cover che rende più aerodinamica la ruota posteriore.
L’acceleratore Ride By Wire con corsa negativa migliora il controllo e il feeling a centro curva e rende più progressiva la disattivazione del cruise control. La piattaforma inerziale evoluta permette di sfruttare al meglio i controlli di trazione e l’ABS con funzione cornering.
L’ammortizzatore di sterzo regolabile manualmente su otto livelli contribuisce a rendere più dinamica e sicura la guida della MV Agusta Dragster RR SCS America, anche ad alta velocità. L’impianto frenante è progettato per garantire decelerazioni rapidissime e sicure grazie alla coppia di dischi anteriori di 320 mm di diametro con pinze radiali Brembo a 4 pistoncini.
Può essere collegata all’app MV Ride
Il display TFT da 5.5 pollici si distingue per l’ottima leggibilità in tutte le condizioni di luce. È supportato da un software aggiornato e interagisce con l’app MV Ride per smartphone, garantendo estese possibilità di personalizzazione. Il sistema Mobisat con geolocalizzazione, infine, garantisce ai proprietari la serenità di avere sempre sotto controllo la posizione della propria moto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mv-agusta-factory.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/BRUTALE-1000-OTTANTESIMO_-1536x1024-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/mv-agusta-f4-750-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/mv-agusta-lxp-orioli.jpg)