MV Agusta: l’iconico motore MV 98 compie 80 anni

Si trattava di un monocilindrico a due tempi da 98cc

Di Redazione
Pubblicato il 5 ago 2023
MV Agusta: l’iconico motore MV 98 compie 80 anni

MV Agusta celebra un importante traguardo: l’80° anniversario dalla creazione del primo motore 98, il gioiello tecnologico che ha segnato l’inizio della sua illustre leggenda. Il viaggio dell’MV 98 è strettamente legato alla turbolenta e, al contempo, trionfale rinascita dell’Italia nel secondo dopoguerra.

Ritorniamo indietro al periodo bellico, nel 1943. Già allora, il quadro desolante della guerra perduta e la fine imminente della produzione di aeromobili da combattimento segnalarono un’urgente necessità di reinventarsi per la Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta.

L’azienda, guidata da Domenico Agusta dal 1927 in seguito alla prematura scomparsa del suo fondatore Giovanni Agusta, doveva trovare una nuova direzione per evitare un inevitabile declino.

L’azienda scartò l’idea di produrre auto

Nel tentativo di risollevare l’azienda da un futuro incerto, la produzione di auto fu considerata, ma presto scartata. Gli italiani, sconvolti dalla guerra e privi di risorse, non potevano permettersi un bene considerato di lusso.

E le motociclette? Questi veicoli, molto più accessibili, apparvero come un’opportunità di mercato promettente per il produttore italiano. Ecco, quindi, che sorse l’idea di sviluppare un motore per le moto, innescando il viaggio del costruttore italiano verso il successo.

Il primo motore nacque nell’agosto del 1943

Nell’agosto 1943, il marchio italiano realizzò il suo primo motore motociclistico. Quest’unità era stata attentamente progettata per facilitare la produzione in serie, concentrando l’attenzione su un design semplice, economico e affidabile: un motore monocilindrico da 98cc a due tempi e con tre luci di distribuzione, trasmissione primaria a ingranaggi, frizione e cambio in blocco con lubrificazione a grasso. Si trattava all’epoca di un’architettura semplice, volta a consentire una produzione massiva ed economica.

Tuttavia, nel settembre 1943, le forze tedesche occuparono la fabbrica della casa motociclistica varesina, bloccando la produzione del motore. Fortunatamente, i piani e i disegni dell’innovativo motore 98 erano stati accuratamente nascosti nelle case e nei seminterrati dei tecnici e ingegneri più fidati, evitando il rischio di un eventuale saccheggio.

Dopo mesi di clandestinità, i progetti dell’MV 98 furono finalmente riportati alla luce nel 1944, permettendo la ripresa della produzione. Fu così che l’anno successivo vide nascere la prima motocicletta con il marchio MV (Meccanica Verghera): la MV Agusta 98 (in foto).

Questo motore, progettato e ultimato poco prima dell’occupazione, segna l’inizio di una gloriosa storia di 80 anni di passione, successi, performance e stile ed è il simbolo indiscusso del vero Made in Italy.

Con i suoi modesti 98cc, ha acceso una fiamma di passione che ha dominato il mondo del motociclismo, regalando veri capolavori artistici su due ruote e facendo sognare generazioni di appassionati di design, meccanica e bellezza.

Ultime notizie