Ninebot A30C: il Piaggio Ciao dei giorni nostri a meno di 300 euro

Ninebot A30C è un Piaggio Ciao dei giorni nostri a meno di 300 euro: un ibrido fra uno scooter elettrico e una ebike. Vediamo com'è fatto.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 31 mar 2021
Ninebot A30C: il Piaggio Ciao dei giorni nostri a meno di 300 euro

Metà scooter elettrico, metà ebike: è Ninebot A30C. Praticamente, il Piaggio Ciao dei giorni nostri. È dotato sia di un motore elettrico che di pedali, che consentono di utilizzare il mezzo come bici a pedalata assistita, ma anche di ricaricare la stessa batteria.

Ninebot, marchio appartenente al brand americano Segway, specializzato nella mobilità sostenibile, ha presentato A30C in Cina, con l’intenzione di lanciarlo, successivamente, anche in Europa e Stati Uniti.

[ghshortpost id=31894 title="Bel & Bel Zero-Scooter: NineBot ispirato dalla Vespa" layout="post_inside"]

Si tratta del modello più economico della gamma proposta da Ninebot, oggi anche partner di Xiaomi, con un prezzo che, al cambio, non raggiunge i 300 euro. Ninebot A30C, infatti, è venduto in Cina a 2,299 CNY, che corrispondono a circa 298 euro.

[ghshortpost id=3381 title="Apex, la superbike elettrica marchiata Segway" layout="post_inside"]

Specifiche tecniche

A30C pesa circa 54 kg ed è dotato di una batteria agli ioni di litio da 576 Wh che consente circa 40 km di autonomia con una ricarica. La velocità massima dichiarata, invece, è di 25 km/h, in linea con quella consentita in Italia per i monopattini elettrici (fattore che gioca a favore di una possibile omologazione futura).

La batteria può essere ricaricata, oltre che dal movimento dei pedali, anche dalla frenata rigenerativa. Non manca poi la possibilità di aggiornare il software via OTA (quindi senza cavi), il lettore NFC, la sicurezza offerta da una password di accesso e le informazioni sullo scooter consultabili tramite app.

[ghshortpost id=228842 title="Horwin EK3, scooter elettrico moderno e confortevole, guidabile con la patente A1: caratteristiche e prezzi" layout="post_inside"]

Parlando di ciclistica, troviamo un telaio in acciaio e carbonio e dei cerchi in lega di alluminio. Non dovrebbe essere male anche il comfort, considerando che A30C è dotato di sospensioni anteriori e posteriori, proprio come un vero scooter.

[ghshortpost id=228171 title="Una moto elettrica mono-ruota in stile Ducati Monster: è in vendita su Alibaba" layout="post_inside"]

Guidabile senza patente

Ninebot A30C, essendo un ibrido fra una bici a pedalata assistita e uno scooter elettrico, rimane nel “limbo" fra i due mezzi. Per cui, al momento, risulterebbe una semplice bicicletta elettrica. Ciò significa che potrà essere guidato senza patente.

C’è da dire, però, che se dovesse arrivare anche in Italia, molto probabilmente, l’omologazione verrà rivista.

[ghshortpost id=226936 title="ANCMA, incentivi sui veicoli elettrici in Lombardia" layout="post_inside"]

Ultime notizie