NIU MQi GT: un nuovo modello di punta e una campagna promozionale dedicata
NIU presenta MQi GT, il nuovo modello di punta della Casa. La campagna promozionale pre-vendita è valida fino al 30-01-2021
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/01/niu-mqi-gt-scooter-2021-3-1.jpg)
NIU presenta una novità per il 2021: si tratta del nuovo scooter elettrico NIU MQi GT. Inoltre, con la campagna di pre-vendita, offre uno sconto di 400 euro a tutti i clienti.
NIU MQi GT
NIU oggi è leader mondiale nella produzione di scooter elettrici “intelligenti" e MQi GT rappresenta un ulteriore sviluppo della piattaforma. Fa parte della serie M ed è equipaggiato con due batterie agli ioni di litio rimovibili della quarta generazione, un motore Bosch da 3000 W e pneumatici da 14 pollici.
Il telaio è più grande e particolarmente robusto, per un’esperienza di guida ottimale, anche quando si viaggia in due. La batteria NIU Energy fornisce al veicolo una potenza sufficiente per un’autonomia da 70 a 80 km e il potente motore Bosch accelera da 0 a 70 km/h in pochi secondi con una coppia massima di 45 Nm.
[ghshortpost id=1581 title="NIU NQi GTS e UQi GT, i nuovi scooter elettrici con motore Bosch" layout="post_inside"]
Il nuovo modello di punta NIU è dotato anche delle consuete caratteristiche della Casa. Dalle batterie rimovibili alla connettività intelligente (app per smartphone), dall’antifurto al recupero energetico e molto altro ancora.
Il nuovo modello è disponibile in due varianti: con una velocità massima di 45 km/h per la classe di veicoli L1e-B e di 70 km/h per la classe L3e-A1.
Campagna pre-vendita valida fino al 30 gennaio 2021
I clienti interessati possono aderire alla prevendita fino al 30-01-2021 su niu-launch.com e beneficeranno in esclusiva di un vantaggioso sconto di 400 euro. Non è richiesto alcun pagamento online durante la registrazione. L’acquisto e il ritiro del veicolo saranno gestiti offline attraverso la rete di rivenditori ufficiali NIU.
NIU indica un prezzo di vendita di 3.399 euro per il suo ultimo modello. I clienti della pre-vendita godranno del prezzo promozionale e potranno acquistare lo scooter elettrico per 2.999 euro. Aggiungendo gli incentivi statali “Ecobonus", il prezzo si riduce ancora a 2.015,72 euro (Ecobonus -40% – con rottamazione) o a 2.261,54 euro (Ecobonus -30% – senza rottamazione).
[ghshortpost id=224581 title="Mercato due ruote elettriche: il “boom" nel 2020" layout="post_inside"]
I prezzi sono consigliati al pubblico, iva inclusa, messa in strada e immatricolazione esclusa.
[ghshortpost id=14533 title="NIU: gli scooter elettrici N-GT ed M+ per il mercato europeo" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)