Norton Motorcycles prepara il lancio di nuove moto termiche
La casa motociclistica britannica sta valutando anche l'elettrificazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-8.jpg)
Nel corso di una recente intervista con MCN, Robert Hentschel – CEO di Norton Motorcycles – ha delineato un futuro promettente per il marchio britannico. Confermando l’arrivo di nuovi modelli con motore a combustione interna, Hentschel ha anche riconosciuto i ritardi nella consegna della Norton V4CR.
Il piano strategico di Norton, descritto come “fix phase, build phase, fly phase” dall’ad, ha avuto inizio con il perfezionamento dei modelli esistenti. Successivamente, la casa motociclistica si è concentrata sulla costruzione di una rete di concessionarie nel Regno Unito, un passo importante per poter commercializzare i suoi modelli. Allo stesso tempo, è partito lo sviluppo di una nuova gamma di prodotti, processo che varia tra 24 e 40 mesi.
Aprile 2023 ha segnato l’apertura di una concessionaria esclusiva Norton a Londra, seguita dall’istituzione di otto ulteriori partnership con concessionarie multimarca in Inghilterra. Queste mosse si traducono in una crescita notevole per il costruttore britannico.
In arrivo una nuova gamma di modelli a combustione interna
Interrogato sulla natura dei nuovi modelli, Robert Hentschel ha suggerito che differiranno dalle creazioni precedenti, adattandosi agli standard di omologazione globali. È stato rilevato che i motori attuali non sono conformi alla normativa Euro 5, limitando le vendite in UK con registrazioni di Motorcycle Single Vehicle Approval.
Con l’obiettivo di raggiungere un pubblico globale, Norton Motorcycles sta lavorando su una nuova gamma di motori endotermici. Il brand ora ha una fabbrica avanzata a Solihull e ha iniziato a vendere una gamma rielaborata della Commando 961 e la superbike V4SV.
Grande attenzione alla qualità
A dicembre 2022 è stata presentata per la prima volta la naked V4CR, con ulteriori dettagli rivelati a maggio 2023. Tuttavia, la produzione della Norton V4CR sarà limitata a soli 200 esemplari. La qualità è un aspetto fondamentale per Norton, come sottolineato da Hentschel. Preferisce ritardare le consegne piuttosto che compromettere la qualità del prodotto finale.
Norton sta anche valutando l’elettrificazione, annunciando piani per il lancio di moto elettriche. Inizialmente, il produttore britannico si concentrerà su modelli di capacità inferiore, in linea con la sua strategia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton.jpg)
![Norton V4CR: debutta la prima naked sportiva del brand [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/hXyBSNBNq67nnTa2bEJGpwc6LK4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/norton-commando-nyc-trackmaster-9.jpg)