Nuova Vespa GTS: ancora più elegante
A quattro anni dal lancio dell'ultimo modello, arriva la nuova Vespa GTS: ancora più elegante, è disponibile in quattro versioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/vespa-gts-super-300.jpg)
La nuova Vespa GTS nasce per raccogliere l’eredità del mitico “Vespone”. A distanza di quattro anni dall’ultima versione, la regina di famiglia si fa ancora più elegante.
Come sempre, la nascita di una Vespa è un evento speciale, perché porta avanti una storia di successo straordinario, fondata sui valori di stile e tecnologia.
[ghshortpost id=253786 title=”Vespa Pic Nic, per vivere la natura in scooter” layout=”post_inside”]
La nuova GTS si arricchisce di elettrica e tecnologia, mentre aumentano il comfort e la sicurezza. Nuovo, infatti, l’impianto frenante, così come la sospensione anteriore, che mantiene il tradizionale schema monobraccio.
Debutta su tutte le altre versioni una nuova strumentazione, dallo stile ed eleganza immutate, ma più completa e capace di sfruttare le potenzialità del sistema di connettività VESPA MIA. Praticità e la facilità di utilizzo di Vespa compiono un ulteriore passo in avanti grazie all’introduzione del sistema keyless.
Vespa GTS in quattro versioni
Il nuovo modello è proposto in quattro diverse versioni: la classica ed elegante GTS, la contemporanea GTS Super, la sportiva GTS Supersport e la ipertecnologica GTS Supertech.
Tutte sono spinte dai moderni propulsori raffreddati a liquido, a iniezione elettronica: il 125 I-Get e il 300 HPE da oltre 23 cv di potenza. Il motore più potente mai montato su una Vespa di serie.
Disponibilità e prezzi
La nuova Vespa GTS è prodotta in Italia e tutti i modelli sono già disponibili presso gli showroom del Gruppo Piaggio.
I prezzi partono da 5.999 euro per la versione GTS 125, mentre per portare a casa la 300 HPE servono 6.999 euro.
[ghshortpost id=250338 title="Vespa, una mostra con la musica protagonista per celebrare i 76 anni" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/vespa_p_200_x_00ca000002dd0227.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/dsc-0984-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/vespa-gts-310-eicma-2024.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/vespa-946-dragon.jpg)