Ola Electric registra i nomi di quattro nuove moto elettriche
M1 Cruiser, M1 Adventure, M1 Cyber Racer e Diamond Head sono i nomi delle quattro nuove concept bike
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/ola-electric-moto-elettriche.jpg)
Nel vasto panorama delle due ruote elettriche, Ola Electric si sta facendo largo con una serie di proposte innovative. La casa motociclistica indiana ha da poco registrato i nomi di quattro concept bike: Ola M1 Cruiser, Ola M1 Adventure, Ola M1 Cyber Racer e Ola Diamond Head.
Sebbene la data di lancio sul mercato non sia stata ancora ufficializzata, fonti interne all’azienda riportano la fine del 2024 come possibile periodo di debutto. Focalizziamoci ora sui dettagli di ciascun modello.
La Diamond Head propone un design davvero futuristico
Ola spicca particolarmente con il concept Diamond Head, un gioiello di design futuristico. La moto presenta un frontale a forma di diamante, un serbatoio di carburante sopraelevato e una posizione di guida aggressiva Fra le specificità distintive di questo modello, notiamo cerchi in lega da 17” sia anteriori che posteriori, un impianto di scarico non convenzionale e un guscio motore avveniristico.
Per quanto riguarda la Ola M1 Cruiser, questo rappresenta la quintessenza dello stile cruiser, con un design fluido e linee basse. La sezione frontale della M1 Cruiser è caratterizzata da fari a LED ospitati in una scocca esagonale e delle luci diurne a LED. La strumentazione digitale è elegantemente integrata nel manubrio, che è costruito come un’unica barra. I cerchi da 17/18” e una luce del freno a LED completano il quadro estetico di questa moto.
Ci sono anche le M1 Adventure e Cyber Racer
Passando al concept M1 Adventure, è chiaramente pensato per chi ama l’avventura su due ruote. Equipaggiato con cerchioni a raggi da 19” e 17” avvolti in pneumatici Pirelli Scorpion STR, la Ola M1 Adventure offre un’ottima tenuta di strada. Il setup della sospensione include forcelle USD anteriori e un ammortizzatore posteriore a lunga escursione, garantendo un comfort di guida anche su terreni accidentati.
Concludiamo con la Ola M1 Cyber Racer, un modello che dovrebbe essere accostato al concetto di roadster. Il design compatto del frontale è impreziosito da un piccolo parabrezza e da una striscia a LED che funge da faro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)