Ox Motorcycles lancia l'elettrica Ox One

La rampante start-up spagnola anticipa la sua cafe-racer elettrica d'ispirazione retrò, che promette anche alti livelli di sicurezza e connettività

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 25 apr 2021
Ox Motorcycles lancia l'elettrica Ox One

L’ultima proposta della start-up spagnola Ox Motorcycles è un’elettrica d’ispirazione retrò chiamata Ox One, modello che punta a coniugare un’impostazione da classica cafe-racer  anni ’60 con la moderna tecnologia “zero emission" insieme ad alti livelli di sicurezza e connettività.

Annunciandola, Ox Motorcycles ha anche rilasciato le immagini del primo modello prodotto, definito come “quasi finito" – e che infatti denota una design ancora approssimato e spigoloso rispetto alle altre immagini “ufficiali"  – ma che, secondo quanto confermato dal CEO Adrian Gonzalez, dovrebbe entrare presto in produzione con le prime consegne in programma per l’autunno.

Sul versante tecnico, il motore brushless nella ruota posteriore è accreditato dalla casa costruttrice di 8 kW (poco meno di 11 CV), abbastanza per spingere la Ox One fino ai 110 km/h di velocità massima dichiarata. Ad alimentarlo è un pacchetto batteria a due moduli 72V/30AH dal peso di 14 kg ciascuno, con peso totale della moto che arriva a 140 kg. La ricarica veloce si completa in 2 ore circa e promette un’autonomia di 100 km, che non è affatto male per un mezzo del genere.

Anche se disponibile solo come optional, è certamente interessante il sistema di intelligenza artificiale e IoT (Internet of things) Elisa offerto a corredo, che consente il collegamento diretto della OX One con qualsiasi smartphone. Questo mette al servizio dell’utente i sensori che proteggono la moto a 360º e lo avverte in caso di pericolo. Questo software e relativa app includono anche il navigatore, GPS, statistiche di consumo e di guida e assistenza tecnica 24 ore su 24.

Tra gli altri high-lights del modello segnaliamo il robusto telaio in alluminio, i gruppi ottici full-LED ad entrambe le estremità, il sistema di frenata CBS che modula la pressione sui cerchi e una lunga sella imbottita, che appare piuttosto accogliente sia per il pilota che per il passeggero.

L’elettrica Ox One è già disponibile per le prenotazioni tramite il sito web ufficiale di Ox Motorcycles, ad un prezzo di 5.200 Euro dietro caparra di soli 150 Euro, che assicura già l’integrazione del sistema Elisa insieme ad altri vantaggi. Quattro le colorazioni previste: bianco, nero, gialle e azzurro.

Trofeo ThunderVolt: il campionato parte il 10 aprile da Cervia

Ultime notizie