Padana Sviluppo, la grande realtà italiana che gestisce marchi come Kymco, Voge e CFMoto

Situata a Mazzano, in provincia di Brescia, conta più di 50 dipendenti, che fattura quasi 100 milioni di euro e che cresce di anno in anno

Di Francesco Irace
Pubblicato il 5 apr 2022
Padana Sviluppo, la grande realtà italiana che gestisce marchi come Kymco, Voge e CFMoto

Non è un’azienda che nel corso degli anni ha puntato a far parlare di sé, a pubblicizzare le proprie attività, ma ha lavorato sodo crescendo in maniera costante e diventando oggi a tutti gli effetti una grande realtà italiana. Padana Sviluppo S.p.A. nasce nel 1976, quando il fondatore, Franco Gianotti, decise di intraprendere la produzione e commercializzazione dei gruppi di scarico Proma, destinati ai ciclomotori più venduti sul mercato. Ma è nel 1991 che arriva la prima importante svolta: Padana Sviluppo importa e distribuisce per la prima volta in Italia il marchio Kymco, brand di cui poi conosciamo tutti il successo che ha avuto nel nostro Paese nel corso degli anni.

Kymco core business di Padana Sviluppo S.p.A.

Kymco è diventata un fenomeno italiano, partendo da piccole quote di mercato ottenute con di scooter di piccola cilindrata allargando poi la propria presenza sul mercato arrivando a distribuire più di 60.000 veicoli in un anno e detenere quote di mercato del 18% (con un totale di veicoli di 25-30 mila veicoli annui); nel 2020 è stata raggiunta una quota di mercato superiore al 20%. Non pensate però che Padana Sviluppo si sia fermata “solo" ad importare e distribuire. Dalla joint venture tra la casa taiwanese e Padana Sviluppo sono nati nel tempo tutta una serie di modelli contraddistinti da linee italiane, pensati appositamente per il mercato italiano: parliamo di prodotti progettati e sviluppati a partire dalle idee dell’azienda italiana, utilizzando designer interni e studi di architettura esterni per poter fornire alla casa madre un design dal gusto fit for Italy.

[ghshortpost id=248151 title="Kymco, ecco la nuova promozione: super prezzo per Agility 125 R16 e People S 125i" layout="post_inside"]

I nuovi marchi acquisiti nel tempo

Grazie all’enorme successo ottenuto con la casa taiwanese Kymco, Padana Sviluppo decide infatti nel 2017 di ampliare i propri interessi anche verso altri brand, inglobando una vasta gamma di prodotti provenienti dal far east a partire dal marchio Lifan (colosso cinese produttore di veicoli a motore e veicoli elettrici ora di proprietà Geely), affiancando poi altri importanti marchi quali Voge, CFMoto e concludendo con la recente acquisizione del più grande produttore al mondo di veicoli elettici a due ruote, Yadea.

[ghshortpost id=249475 title="CFMoto, confermato l’arrivo della sportiva 450SR: dati e foto" layout="post_inside"]

Voge e CFMoto

Voge è un marchio dell’azienda Loncin, colosso cinese produttore di veicoli ma che offre collaborazioni di enorme importanza qual è quella con BMW per il quale produce scooter completi e motorizzazione complete. La gamma di Voge è composta di motociclette di media piccola cilindrata, che vanno dai 300 ai 500 cc, a cui è affiancata anche da una originale motocicletta elettrica equivalente a un 125cc. CFMoto, invece, è leader mondiale nella produzione di quad, ATV e SSV e forte dell’enorme successo delle quattro ruote ha investito ingenti fondi per sviluppare una gamma di veicoli a due ruote capaci di garantire divertimento e piacere di guida in ogni condizione. Caratterizzata da un reparto di ricerca e sviluppo di rilievo e dalle notevoli potenzialità CFMoto si è contraddistinta nella produzione di motociclette di media e alta cilindrata anche grazie a importanti collaborazioni sul mercato locali quali quella con KTM.

[ghshortpost id=248207 title="CFMoto 700CL-X Sport: pronta a mordere" layout="post_inside"]

Yadea, Klever e partner d’eccezione

Klever è un’azienda spin off di casa madre Kymco pensata per produrre biciclette elettriche dal taglio avveniristico e avanzato: è stata importata sul mercato Italiano tra il 2015 e il 2016. Yadea, invece, è un costruttore cinese leader mondiale per la produzione di motoveicoli per lo spostamento urbano caratterizzati esclusivamente da motorizzazioni elettriche (produce annualmente più di 13 milioni di veicoli). Per entrare nel mercato europeo ha deciso di collaborare in maniera esclusiva con Padana Sviluppo non solo per quanto riguarda l’aspetto commerciale ma soprattutto per per lo sviluppo dei modelli futuri dal punto di vista stilistico e di design. Inoltre, Padana Sviluppo si avvale della collaborazione di partner tecnici di assoluto rilievo, come Texa e Soluzioni Ingegneria.

[ghshortpost id=247814 title="Voge Trofeo 500AC, la nuova modern classic stilosa ed economica: info e prezzo" layout="post_inside"]

Padana Sviluppo nel 2022

Dunque, Padana Sviluppo, a oggi, importa e distribuisce in esclusiva sul mercato Italiano cinque marchi, garantendo così la possibilità di offrire al concessionario una gamma completa di veicoli che coprono tutte le necessità dell’utente finale, dal piccolo spostamento urbano, anche 100% elettrico fino ai lunghi viaggi. Il gruppo Padana Sviluppo conta più di 50 dipendenti ed è suddiviso in tre aziende: KMI, a capo del marchio Kymco, Voge Italia che come dice la parola stessa si occupa di Voge e Take Over che raccoglie sotto il suo controllo Lifan, CFMoto e Yadea. Le tre aziende insieme formano un network di brand capaci di lavorare con quasi 1000 dealer distribuiti in tutta Italia e raggiungere un fatturato di quasi 100 milioni di euro. Per poter garantire il massimo supporto ai clienti Padana Sviluppo si è dotata di una serie di edifici e magazzini grazie ai quali riesce a gestire le attività necessarie a tutti i cinque marchi. L’edificio principale (6.100 mq)è locato in via Alcide De Gasperi 17, Mazzano (Brescia); il polo tecnico è un edificio di nuova realizzazione con 3100 mq; il polo logistico dei veicoli da ben 20.000 mq.

Ultime notizie