Peugeot si espande nell'elettrico con e-Streetzone

La storica casa del Leone regala la propulsione a zero emissioni al suo affermato Streetzone per lanciare il suo primo scooter elettrico per la città.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 29 nov 2022
Peugeot si espande nell'elettrico con e-Streetzone

La rinvigorita Peugeot Motocycles rafforza la sua presenza nell’elettrico con lo scooter e-Streetzone, veicolo che affianca in gamma il già conosciuto e-Ludix per riafferma la volontà della casa del Leone di guardare al futuro in termini di mobilità urbana su due ruote.

Come nel caso dell’e-Ludix, derivato dallo scooter Ludix, il nome specifica subito che si tratta di una versione ecologica del modello Streetzone, in commercio da 10 anni, uno scooter da 50 cc leggero, compatto, maneggevole e caratterizzato da una sella biposto su un unico livello.

Il nuovo e-Streetzone ha una batteria estraibile agli ioni di litio che si sfila in pochi secondi e si può collegare a una qualsiasi presa domestica. Con un caricatore classico da 300 W, l’80% della ricarica viene raggiunta un 4 ore e mezza, quella completa in 7 ore, ma questi tempi possono ridursi comprensibilmente utilizzando il caricatore rapido da 600 W. Inoltre sarà presto possibile dotarlo di una seconda batteria.

Le modalità di guida sono due, Eco e Boost. Con una sola batteria, la prima limita la velocità a 30 km/h offrendo un’autonomia di 61 chilometri a 25km/h di media, la seconda consente di percorrere 51 chilometri a una velocità massima di 45 km/h. Con due batterie si potranno raggiungere 112 km di autonomia in modalità Eco e 96 km in modalità Boost. Questa configurazione sarà poi confermata nella futura versione Cargo, con portapacchi di serie per le consegne.

e-Streetzone ha abbastanza spazio sotto la sella per custodire un casco jet, un nuovo cruscotto LCD e la presa USB. Le colorazioni disponibili saranno Mad Black/Curaçao Blue, Icy White, Cherry Red e Mad Black. Il peso varia dai 90 kg della versione con batteria singola ai 102 kg con due batterie. Arriverà nei concessionari di Peugeot Motocycles il primo semestre 2023 ad un prezzo ancora da definire.

Mobilità urbana: elettrico in crescita verticale anche nel 2022

 

Ultime notizie