Piaggio: addio agli scooter Typhoon ed NRG?

Introdotti negli anni '90, gli scooter Typhoon ed NRG di Piaggio sarebbero sul viale del tramonto per il mancato adeguamento alla normativa Euro 5

Di Dario Montrone
Pubblicato il 12 gen 2021
Piaggio: addio agli scooter Typhoon ed NRG?

Dopo quasi trent’anni, potrebbero scomparire gli scooter Typhoon ed NRG di Piaggio, per l’impossibilità di adeguare il motore 50 a 2 Tempi alla normativa antinquinamento Euro 5. Attualmente, infatti, i suddetti modelli sono in vendita nella versione Euro 4 ai prezzi di 2.210 euro per il Piaggio Typhoon 50 e 3.250 euro per il Piaggio NRG Power. Sopravvivrà, quindi, il Piaggio Liberty grazie al propulsore 50 i-Get a 4 Tempi e 3 Valvole, tra l’altro dotato di raffreddamento ad aria e iniezione elettronica, destinato anche allo Zip che dovrebbe essere aggiornato prossimamente.

L’introduzione del Piaggio NRG, sempre proposto solo nella motorizzazione 50, risale al 1994. L’anno seguente fu prodotto nella declinazione Replica, da cui derivò la versione speciale Ferrari. Successivamente, debuttarono le varie evoluzioni MC2 del 1996, Extreme del 1998, MC3 del 2000 e Purejet del 2003. L’attuale NRG Power fu introdotto nel 2004, per poi essere aggiornato stilisticamente nel 2010.

La storia del Piaggio Typhoon, invece, è iniziata nel 1993 con il brand Gilera. Oltre alla versione 50, la gamma comprendeva anche la declinazione 125 che debuttò nel 1994. Fu proposto anche nelle versioni speciali Martini Racing e Street del 1995, affiancate l’anno seguente dall’omologa Benetton F1. La commercializzazione come Piaggio Typhoon partì nel 2001 e la seconda generazione fu introdotta nel 2011, anche nella versione 125 già uscita di scena nel 2017.

Ultime notizie