Piaggio presenta il nuovo Beverly 2021

Tante novità per la nuova generazione dello scooter a ruota alta di Pontedera, che nel 2021 festeggerà i 20 anni dal lancio del primo modello

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 26 dic 2020
Piaggio presenta il nuovo Beverly 2021

 

 

Il Gruppo Piaggio ha atteso fino a Santo Stefano per presentare in anteprima mondiale il nuovo Beverly 2021, nuova generazione del suo scooter urbano a ruota alta che negli ultimi anni si è imposto tra i campioni di vendite in Italia e in Europa grazie al suo giusto mix di eleganza e praticità.

Svelato oggi sul sito web ufficiale del marchio di Pontedera, il nuovo Beverly si rinnova completamente per virare più verso un’impostazione da crossover, conservando le sue rinomate doti di versatilità e maneggevolezza per abbinarle a prestazioni più esuberanti e a un livello di comfort quasi paragonabile a quello di uno scooter GT.

Due gli allestimenti: standard e “S”. La prima si propone con una gamma di colori eleganti e lucidi – “Bianco Luna”, “Blu Oxigen” e “Grigio Cloud” – con finiture dalle gradazioni metalliche chiare, sella color “Testa di Moro” e cerchi in grigio chiaro; la seconda si può scegliere nelle colorazioni “Argento Cometa”, “Nero Tempesta” e “Arancio Sunset” con sportive finiture opache in grigio grafite, sella nera in due materiali e cerchi grigio scuro.

Un nuovo design, ma sempre Beverly

In termini di impatto estatico, il design del nuovo Beverly si presenta con un look decisamente più sportivo rispetto alla versione uscente, con una parte frontale totalmente ridisegnata e dominata dal nuovo proiettore anteriore a LED, delle linee laterali ben più tese e spigolose e un posteriore visibilmente più filante e proteso all’insù.

Tutti i gruppi ottici del nuovo Beverly sfruttano la tecnologia LED, incluse le luci di posizione piazzate ai lati dello scudo che ne delineano una nuova e ben riconoscibile “firma luminosa".  Al posteriore si fa notare l’inedito portatarga di derivazione motociclistica, posizionato sulla ruota, ma sono nuovi anche i cerchi a 7 razze sdoppiate e la sella con doppio rivestimento e doppie cuciture.

 

 

Motorizzazioni Euro 5 da 300 e 400 cc

Gli scooter Piaggio Beverly del 2021 avranno a disposizione due nuove motorizzazioni HPE – High Performance Engine – da 300 e 400 cc ed omologate Euro 5. In entrambi i casi si tratta di monocilindrici 4 tempi, 4 valvole, con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica che promettono migliore guidabilità a fronte della riduzione di  consumi e rumorosità.

Il motore da 300 cc, ad esempio, è accreditato dalla casa di una potenza superiore del 23%, rispetto all’unità che si appresta a rimpiazzare, ovvero 19 kW (25,8 CV) a 8.000 giri/min, mentre la coppia massima cresce del 15% per raggiungere i 26 Nm a 6.250 giri/min.

Il propulsore da 400 cc va a idealmente sostituire la precedente unità da 350 cc, una “salto" di cubatura che gli permette di erogare 26 kW (35,4 CV) di potenza a 7.500 giri/min e un picco di coppia di 37,7 Nm a 5.500 giri/min. Per sviluppare questo motore, Piaggio ha concentrato i suoi sforzi sul migliorato del rendimento meccanico e termodinamico, riducendo ulteriormente le vibrazioni.

 

Ciclistica al top per il Beverly 2021

 

Il nuovo Beverly si articola attorno a un telaio a doppia culla in tubi d’acciaio ad alta resistenza e lamiera stampata.

Il reparto sospensioni è interamente realizzato da Showa ed è formato da una nuova forcella con steli da 35 mm di diametro all’anteriore e da una una nuova coppia di ammortizzatori a doppio effetto e molla elicoidale al posteriore, con precarico regolabile su 5 posizioni.

Le dimensioni dei cerchi in lega leggera sono le stesse per entrambe le varianti, 16” davanti e 14” dietro, ma differisce la dimensione delle gomme: il 400 cc adotta infatti pneumatici più larghi (120/70 anziché 110/70 all’anteriore e 150/70 anziché 140/70 al posteriore), ma si distingue anche per il doppio terminale di scarico e per il cupolino di serie.

Dotazione da primo della classe

 

Il nuovo Piaggio Beverly si migliora anche sul fronte della dotazione tecnologica, a cominciare dall’introduzione di un sistema keyless per accensione, aperture della sella e dello sportello carburante e l’inserimento del bloccasterzo, tutte operazioni che potranno essere eseguite col telecomando in tasca.

Tra le novità più intriganti spicca anche la strumentazione LCD digitale da 5,5”, ai lati della quale sono stati posizionati degli inediti comandi al manubrio, completamente ridisegnati all’insegna di una migliore ergonomia.

Il sistema di connettività PIAGGIO MIA – di serie solo sulla versione 400 – permette di collegare il proprio smartphone al sistema elettronico di bordo di Beverly via Bluetooth, offrendo funzionalità esclusive per un’esperienza di guida ancora più appagante e divertente.

 

Ultime notizie