Pirelli: ecco le proposte per la sfida finale del WorldSBK 2023 a Jerez

La gara si svolgerà questo weekend sul Circuito di Jerez

Di Redazione
Pubblicato il 23 ott 2023
Pirelli: ecco le proposte per la sfida finale del WorldSBK 2023 a Jerez

Il Circuito di Jerez – Ángel Nieto rappresenta il palcoscenico che vedrà, questo fine settimana, l’apice della stagione 2023 del Campionato Mondiale FIM Superbike. In gioco, la supremazia tra Alvaro Bautista della Ducati, attuale detentore del titolo, e Toprak Razgatlioglu della Yamaha. Con 60 punti di vantaggio, Bautista guida la corsa mentre Razgatlioglu non ha che 62 punti disponibili per tentare la rimonta.

Con le sfide cruciali all’orizzonte, Pirelli mostra la sua maestria offrendo un’ampia gamma di soluzioni testate e consolidate. In particolare, al Circuito di Jerez, dove ben il 70% della pista è caratterizzato da rettilinei e curve tecniche che alternano tratti lenti a rapide sequenze.

Queste particolarità mettono alla prova la resistenza e l’efficacia degli pneumatici, soprattutto l’anteriore, che deve garantire fiducia e stabilità ai piloti. A ciò si aggiungono le sfide poste dalle variazioni termiche tra le sessioni di gara, richiedendo una versatilità superiore dai copertoni.

Le proposte di Pirelli nel dettaglio

Nel dettaglio, per il WorldSBK:

  • Anteriore: l’azienda italiana offre una gamma completa che spazia dalla morbida SC0 in specifica C0927, passando per la media SC1 fino alla dura SC2.
  • Posteriore: la SCX si presenta come la soluzione ideale per le gare di 20 giri. Per la Superpole e Superpole Race, Pirelli ha optato per la SCQ di sviluppo C0004, precedentemente collaudata in tracciati come Imola e Magny-Cours.

Per quanto riguarda il WorldSSP:

  • Anteriore: si confermano tre alternative in mescola media, tra cui spicca la SC1 di sviluppo in specifica B1333, che ha ricevuto l’approvazione dei piloti nei round recenti.
  • Posteriore: vengono proposte due opzioni, la super morbida SCX e la morbida SC0.

Giorgio Barbier, direttore Racing Moto di Pirelli, ha detto: “Concludiamo 20 anni come fornitori esclusivi per il Campionato Mondiale Superbike al round di Jerez. Quest’anno, l’attenzione si è focalizzata sulla SCQ, mirando a incrementarne la durata, come dimostra la nuova specifica C0004. La SC1 anteriore per il WorldSSP sarà ulteriormente monitorata durante l’evento, valutando la potenzialità della nuova specifica B1333. A Jerez, inoltre, avremo il piacere di vedere wild card e piloti one-event che, grazie all’impegno di Pirelli a livello mondiale e nazionale, avranno l’opportunità di esibirsi su un palcoscenico di risonanza internazionale”.

Ultime notizie