Pirelli lancia il nuovo pneumatico posteriore SCQ per il WorldSBK
Novità anche per il campionato Supersport 300 con l'arrivo del Dabio Superbike
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/pirelli-nuovo-pneumatico-scq-worldsbk.jpg)
Nel quinto round del Campionato Mondiale FIM Superbike, che si svolgerà nel fine settimana presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, Pirelli metterà a disposizione dei piloti il nuovo pneumatico posteriore SCQ con mescola extra soft (specifica C004).
È stato progettato per garantire una maggiore costanza di performance sulla distanza in modo da coprire più agevolmente i 10 giri della Superpole Race. Novità anche per i giovani piloti del Campionato Mondiale FIM Supersport 300. Proprio a partire da Misano, avranno a disposizione i nuovi pneumatici Diablo Superbike con mescola SC1 anteriore ed SC2 posteriore con materiali innovativi.
Le dichiarazioni di Giorgio Barbier
Giorgio Barbier, direttore Moto Racing di Pirelli, ha detto: “Nei primi round della stagione, sia nel WorldSBK sia nel WorldSSP, abbiamo concentrato la nostra attività di sviluppo sulla gamma degli anteriori, con l’introduzione della morbida SC0 per i piloti della classe regina e con il confronto tra misura standard e misura maggiorata in Supersport. Questo lavoro proseguirà anche a Misano ma ora è il momento di focalizzarsi anche sui posteriori, in particolare sulla soluzione SCQ. L’attuale extra soft di gamma garantisce un picco prestazionale molto elevato e quindi svolge a perfezione il suo ruolo di pneumatico da qualifica. L’obiettivo che ci siamo dati è quello di permetterle di essere utilizzata anche nella Superpole Race, cosa che in alcuni casi già avviene. Con la nuova soluzione di sviluppo vogliamo garantire a questo pneumatico una maggiore costanza di prestazioni e quindi una più elevata resa chilometrica così da renderla una scelta chiave per i 10 giri della gara breve su tutti i circuiti. Nel WorldSSP300 abbiamo deciso di introdurre un nuovo set di sviluppo che utilizza materiali di ultima generazione”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)