Progetto Lucky Explorer: arrivati 15.000 pre-ordini
Previsti due anni di intenso lavoro per MV Agusta: arrivate 15.000 prenotazioni per le Lucky Explorer 5.5 e 9.5.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/mv-agusta-lucky-explorer-project-950-3.jpg)
15.000 pre-ordini per le Lucky Explorer 9.5 e 5.5, lanciate ad Eicma 2021 da MV Agusta. Lo ha fatto sapere il CEO Timur Sardarov, in un’intervista rilasciata per Il Sole 24 Ore.
Numeri incredibili, se pensiamo che non si conoscono i prezzi e le date di lancio delle due adventure Made in Schiranna. Inoltre, il numero di prenotazioni ricevute da MV, supera di gran lunga il numero di moto vendute nel 2021, ovvero 5.000 unità.
[ghshortpost id=243228 title="Eicma 2021, MV Agusta svela il Lucky Explorer Project" layout="post_inside"]
Possiamo dire, però, che il successo era nell’aria, considerando l’interesse che entrambe le moto hanno generato al Salone di Milano.
Per MV Agusta, si prevedono due anni di intenso lavoro, necessari a soddisfare le richieste degli appassionati. Il CEO, nell’intervista, si mostra fiducioso: passata l’emergenza pandemica l’obiettivo rimane raggiungibile.
Potrebbe rimanere, però, il problema dei ritardi dovuti alla carenza di chip e all’aumento dei costi di alcune materie prime.
Il progetto Lucky Explorer
Come già sappiamo, MV Agusta ha voluto puntare al cuore degli appassionati con due moto che omaggiano la storia di Cagiva e i successi nei raid africani.
La 5.5 è la entry-level, basata sulla fortunatissima Benelli TRK 502, e costruita in collaborazione con il partner QJ. Il motore è un due cilindri in linea con distribuzione a doppio albero a camme in testa e raffreddamento a liquido. La cilindrata è di 550 cc ed è stato realizzato in esclusiva per questo modello.
[ghshortpost id=245399 title="MV Agusta: presto una gamma 950 e un motore da 1000 cc" layout="post_inside"]
La 9.5, invece, monta il propulsore tre cilindri da 930 cc, con 123 cv di potenza a 10.000 giri/min e 102 Nm di coppia massima a 7.000 giri/min. Il motore si basa sull’attuale 800 che equipaggia altri modelli MV, ma cresce nella cilindrata, pur mantenendo gli stessi ingombri.
[ghshortpost id=241568 title="MV Agusta Superveloce Ago: 311 esemplari e una dotazione top" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mv-agusta-factory.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/BRUTALE-1000-OTTANTESIMO_-1536x1024-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/mv-agusta-f4-750-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/mv-agusta-lxp-orioli.jpg)