QJ Motor torna ad EICMA con la sua gamma completa

C'è anche la potente superbike SRK1000 RC

Di Redazione
Pubblicato il 9 nov 2023
QJ Motor torna ad EICMA con la sua gamma completa

QJ Motor spicca nel mercato delle due ruote per la sua rapida ascesa e il crescente interesse che suscita in Europa, inclusa l’Italia. Il produttore cinese ha evidenziato la sua espansione europea dopo aver consolidato la sua presenza in nazioni quali Germania, Francia e Spagna, e ora punta a rafforzare la propria rete con un’incursione strategica nel mercato italiano, appoggiandosi alla rete distributiva di Voltatech.

Ad EICMA 2023, evento imperdibile per gli appassionati delle due ruote, la casa motociclistica cinese ha fatto parlare di sé con uno stand di rilievo, esteso su una superficie di 800 m². Qui, la gamma completa di veicoli di QJ Motor – che spazia da scooter elettrici a moto da strada – ha conquistato l’attenzione dei visitatori, con il faro puntato sulla superbike QJ Motor SRK1000 RC, orgoglio della progettazione avanzata che si affida alla creatività dei centri stile europei, quali il rinomato atelier C-Creative, sotto la guida visionaria di designer come Adrian Morton e Paolo Bianchi.

La SRK1000 RC si presenta come una pietra miliare nel settore, con un motore a quattro cilindri da 1078cc che garantisce prestazioni al vertice, raggiungendo i 144 CV di potenza e i 112 Nm di coppia massima, all’interno di un telaio che mantiene il peso a soli 198 kg. Caratterizzata da dettagli tecnologici avanzati, tra cui forcella Marzocchi e impianto frenante Brembo con ABS, questa moto si pone come un vero gioiello tecnologico ed estetico, completata da fari Full LED, frizione idraulica e cruscotto TFT.

Gli altri modelli esposti ad EICMA 2023

Esplorando ulteriormente la varietà offerta da QJ Motor, troviamo modelli sportivi come la SRK800 RR e le stradali che coprono diverse cilindrate, dai monocilindrici SRK125 R e SRK250 RS al quadricilindrico SRK800. Non meno degne di nota sono le moto adventure SVT650 e SRT800 SX, che affiancano la popolare SRT700.

Il costruttore cinese, inoltre, non si ferma alla produzione di superbike, ma esplora anche il segmento degli street cruiser con modelli come l’elegante bicilindrico SRV550 e il pratico monocilindrico SRV125, ampliando l’offerta fino al SRV300, un vero best-seller nel mercato cinese.

Nel contesto attuale, dove la sostenibilità è fondamentale, l’azienda si impegna a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento all’ambiente con proposte elettriche come lo scooter ADV OMO07 e il versatile cross-riding elettrico OWO, tutti alimentati da batterie agli ioni di litio.

Con un occhio attento alle esigenze dei mercati del nord Europa, il marchio presenta anche i nuovi ATV, SFA1000 e SFA600, rivelando la versatilità e l’innovazione che caratterizzano la produzione del brand del Gruppo Geely.

Sul fronte commerciale, Gian Paolo Cerizza – figura di spicco con un’ampia esperienza nel settore – è stato nominato direttore commerciale e marketing di QJ Motor Italia. Con una carriera che include posizioni in Yamaha, Kawasaki, MV Agusta e Moto Morini, Cerizza si dedicherà a potenziare la presenza e l’immagine del marchio nel nostro Paese, con l’obiettivo di rendere i concessionari del brand punto di riferimento per chi desidera un veicolo a due ruote divertente e affidabile, sia termico che elettrico.

Ultime notizie