Quanto pesa un pilota della MotoGP? Strategie e regolamenti
Il peso medio in griglia per la classe regina è di 65 kg. Ogura (60 kg) è il più leggero, contro Mir, Marini, Quartararo e Aldeguer (69 kg).
![Quanto pesa un pilota della MotoGP? Strategie e regolamenti Quanto pesa un pilota della MotoGP? Strategie e regolamenti](https://img.autoblog.it/fxkA81e-_39xODdBENVFeKBOfZ8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Ai-Ogura-Sepang-Test-2025.jpg)
“Ho passato fame ogni giorno da cinque anni” – la rivelazione shock di Aleix Espargaró riaccende il dibattito sul peso piloti in MotoGP, dove la bilancia può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
La questione del regolamento peso nella classe regina del motociclismo torna al centro dell’attenzione, con piloti che oscillano tra i 60 e i 69 kg. Mentre la MotoGP impone solo un limite minimo di 157 kg per le moto, nelle categorie minori esiste già un peso combinato pilota-moto, tema che sta generando accese discussioni nel paddock.
I conti con la bilancia
I numeri parlano chiaro: con una media di 65 kg, i piloti si trovano costantemente a fare i conti con la bilancia. Il giapponese Ai Ogura (nella foto) rappresenta l’estremo inferiore con i suoi 60 kg, mentre quattro piloti – Joan Mir, Luca Marini, Fermín Aldeguer e Fabio Quartararo – condividono il primato di più pesanti con 69 kg.
Le opinioni nel paddock sono contrastanti. Se Marco Bezzecchi minimizza l’impatto di qualche chilo in più, altri come Maverick Viñales hanno intrapreso percorsi drastici, perdendo quattro chili per ottimizzare le prestazioni. L’esperienza insegna: piloti più pesanti come Scott Redding e Loris Baz hanno storicamente sofferto un maggiore degrado degli pneumatici, un elemento cruciale nella strategia gomme.
La proposta di Luca Marini di introdurre un peso minimo combinato, simile a quello già presente in Moto2 e Moto3, sta guadagnando consensi. L’obiettivo è creare condizioni più eque, considerando che un peso maggiore influisce significativamente sul consumo delle gomme, un aspetto determinante soprattutto nei momenti decisivi della gara.
La gestione del peso rimane quindi un elemento strategico fondamentale nel circus della MotoGP, dove anche pochi chilogrammi possono determinare il destino di una stagione intera. Il dibattito continua, ma una cosa è certa: la ricerca del perfetto equilibrio tra peso e prestazioni resta una priorità assoluta per team e piloti.
Peso dei piloti della MotoGP
Pilota | Peso |
---|---|
Ai Ogura | 60 chili |
Pietro Acosta | 62 chili |
Fabio Di Giannantonio | 62 chili |
Jorge Martín | 63 chili |
Legante Brad | 63 chili |
Canto del Somkiat | 63 chili |
Marco Marquez | 64 chili |
Pecco Bagnaia | 64 chili |
Enea Bastianini | 64 chili |
Maverick Viñales | 64 chili |
Jack Miller | 64 chili |
Marco Bezzecchi | 64 chili |
Miguel Oliveira | 64 chili |
Raúl Fernández | 65 chili |
Alex Marquez | 65 chili |
Alex Rins | 68 chili |
Giovanni Zarco | 68 chili |
Franco Morbidelli | 68 chili |
Giovanna Mir | 69 chili |
Fabio Quartararo | 69 chili |
Luca Marini | 69 chili |
Fermín Aldeguer | 69 chili |
Ultime notizie
![MotoGP 2025: Quartararo brilla nei test di Sepang, Marquez insegue](https://img.autoblog.it/-Ig2N59ryapyqPiCHZ5gDZ3Bmcw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/20230210_151702-scaled.jpg)
![Quartararo trionfa al Sachsenring:](https://img.autoblog.it/8DOS6Mtu4sQ3eAOaqQsY1nCYkdw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/quartararo-yamaha-germany-2022-1.jpg)
![MotoGP Catalunya 2022: vince Fabio Quartararo. Cade Bagnaia, Aleix Espargarò esulta troppo presto](https://img.autoblog.it/57Zs9HPIhPTQZyXs8Rdjvh0yAo4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/quartararo-martin-zarco-yamaha-ducati-motogp-catalunya.jpg)
![MotoGP: Quartararo rinnova con Yamaha fino al 2024](https://img.autoblog.it/3z7TBg-B7cYjZB0gPgy4Tq9l3X0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/fabio-quartararo-rinnovo-2022-1.jpg)