Red Bull KTM MotoGP vs Suzuki Hayabusa vs Rimac Nevera: chi vince la drag race? [VIDEO]

Due super moto e un'hypercar 100% elettrica si sono sfidate nel quarto di miglio

Di Redazione
Pubblicato il 30 ago 2023
Red Bull KTM MotoGP vs Suzuki Hayabusa vs Rimac Nevera: chi vince la drag race? [VIDEO]

Cosa succede quando si mettono a confronto una Rimac Nevera, una Red Bull KTM MotoGP e una Suzuki Hayabusa turbo in una drag race? Matt Watson di Carwow ha deciso di scoprirlo, organizzando una gara sul quarto di miglio. In questo articolo, esamineremo le specifiche di ciascun veicolo e i risultati della gara.

Rimac Nevera

  • Motore: quattro motori elettrici
  • Trasmissione: trazione integrale
  • Potenza: 1914 CV
  • Coppia: 2360 Nm
  • Peso: circa 2,3 tonnellate
  • Prezzo: circa 2 milioni di euro

Red Bull KTM MotoGP

  • Motore: V4 da 1000cc
  • Potenza: circa 270 CV
  • Coppia: circa 120 Nm
  • Peso: 157 kg
  • Pilota: Dani Pedrosa, vincitore di 31 MotoGP

Suzuki Hayabusa Supercharged

  • Motore: personalizzato con sovralimentatore
  • Potenza: 380 CV
  • Coppia: 340 Nm
  • Peso: circa 250 kg
  • Pilota: Chris Northover di Bike World

Le gare

Nel primo round, la Nevera 100% elettrica ha preso un vantaggio iniziale grazie alla sua trazione integrale, ma la MotoGP Bike ha iniziato a recuperare terreno. Alla fine, l’hypercar ha vinto il primo round, completando il quarto di miglio in 8,5 secondi. La due ruote da competizione è arrivata seconda con 8,6 secondi mentre la Hayabusa modificata ha impiegato 9,6 secondi.

Nel secondo round, Pedrosa sulla Red Bull KTM MotoGP ha battuto la Rimac Nevera, portando la competizione a un pareggio. Nel terzo e decisivo round, l’EV ha nuovamente vinto, stabilendo il suo dominio nella gara.

Nella rolling race da 48 km/h e 80 km/h fino al mezzo miglio, la moto da gara e la Nevera erano quasi alla pari, ma quest’ultima ha avuto il sopravvento verso la fine.

La Rimac Nevera ha dimostrato di essere il veicolo più veloce nel quarto di miglio, ma la moto di Dani Pedrosa ha mostrato una performance impressionante, soprattutto considerando il suo peso molto inferiore. La Suzuki Hayabusa sovralimentata, nonostante la sua potenza impressionante, ha sofferto di problemi di trazione che l’hanno resa meno competitiva.

Ultime notizie