Royal Enfield aggiorna la Hunter 350 per il 2025: più comfort, più stile, stesso spirito

La Royal Enfield Hunter 350 2025 arriva con miglioramenti tecnici, nuove colorazioni e un debutto ufficiale al festival HunterHood il 26 aprile.

Di Massimo Schimperla
Pubblicato il 24 apr 2025
Royal Enfield aggiorna la Hunter 350 per il 2025: più comfort, più stile, stesso spirito

La Hunter 350 di Royal Enfield si prepara a entrare nel 2025 con una veste rinnovata, senza però toccare il suo prezzo competitivo. Con un mix di aggiornamenti tecnici e nuove colorazioni, la moto bestseller del marchio indobritannico punta a consolidare il successo che le ha permesso di rappresentare il 20% delle immatricolazioni totali del brand.

L’annuncio del modello aggiornato si terrà durante il celebre festival HunterHood, il 26 aprile. L’approccio scelto da Royal Enfield non è stato quello di una rivoluzione, ma di un’evoluzione misurata, con miglioramenti mirati per affinare un progetto già vincente. La configurazione generale della moto rimane intatta, ma con alcune modifiche strategiche per ottimizzare ulteriormente l’esperienza di guida.

Tra le novità tecniche più significative spiccano i nuovi ammortizzatori posteriori. Il sistema a molla è stato riprogettato per offrire una risposta delle sospensioni più progressiva, migliorando così il comfort di guida e la stabilità generale del veicolo. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti importante per soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni e comodità.

Un altro settore che ha ricevuto particolare attenzione è l’illuminazione. La Hunter 350 2025 sarà dotata di un faro LED di ultima generazione, che promette una visibilità notturna nettamente superiore rispetto al modello attuale. Questo aggiornamento tecnologico non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a dare un tocco di modernità al design complessivo della moto.

Royal Enfield Hunter 350, come cambia esteticamente

Sul piano estetico, Royal Enfield ha ampliato la gamma cromatica con nuove opzioni di colore, rendendo la moto ancora più accattivante e distintiva. Tuttavia, non è stato ancora chiarito se le tonalità attualmente disponibili verranno mantenute nel catalogo. Questa scelta riflette l’intenzione del marchio di offrire ai clienti una maggiore personalizzazione senza stravolgere l’identità del modello.

Non cambierà il prezzo

Nonostante gli aggiornamenti, uno degli aspetti più apprezzati dagli appassionati rimarrà invariato: il prezzo. Royal Enfield ha deciso di mantenere lo stesso posizionamento di mercato, una strategia che ha contribuito a rendere la Hunter 350 un successo commerciale. Questo approccio ha permesso al modello di quadruplicare le vendite rispetto a concorrenti dirette come la Honda H’Ness CB350.

Le prime immagini della nuova Hunter 350, diffuse recentemente sui social media dal canale Motorcent, hanno alimentato l’entusiasmo degli appassionati. Sebbene le foto siano state successivamente rimosse, hanno confermato che il modello aggiornato è ormai pronto per la produzione in serie. Questa anticipazione ha ulteriormente accresciuto l’attesa per il lancio ufficiale.

Con l’avvicinarsi del festival HunterHood, cresce la curiosità di scoprire se Royal Enfield abbia in serbo altre sorprese per i suoi fan. Nel frattempo, la Hunter 350 2025 si prepara a rafforzare la sua posizione di riferimento nel segmento delle moto di media cilindrata, continuando a conquistare il cuore dei motociclisti di tutto il mondo.

 

Ultime notizie