SBK: Van der Mark debutta sulla BMW
Il 28enne olandese ha effettuato in Francia i suoi primi giri in sella alla nuovissima BMW M1000RR, moto con cui affronterà il Mondiale Superbike 2021
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/12/sbk-2021-bmw-m1000rr-van-der-mark-3.png)
Michael Van der Mark, neo-acquisto del team ufficiale BMW Motorrad WorldSBK, ha effettuato lo scorso weekend i suoi primissimi giri in sella alla nuova BMW M1000RR per il Mondiale SBK 2021.
Dopo aver iniziato a familiarizzare con la sua nuova squadra nel test post-gara di l’Estoril – effettuato però con la moto 2020 – l’olandese ha finalmente potuto assaggiare anche la nuova moto sul tracciato francese di Miramas, in Provenza, cogliendo l’occasione per fornire un primo feedback generale agli uomini della squadra factory bavarese.
Van der Mark: “Felice di essere tornato in moto”
Il 28enne olandese – quest’anno 5° in campionato con Yamaha dopo aver collezionato una vittoria e altri sette podi – si è prevedibilmente dichiarato soddisfatto della prima uscita con la “M a due ruote", ribadendo la sua grande fiducia per il futuro:
“È stato ottimo per me fare questo primo ‘shakedown’ con la moto a Miramas. Penso che sia stato anche molto utile lavorare di nuovo insieme al team e continuare a conoscersi. Abbiamo provato un paio di cose per le quali, normalmente, non c’è tempo durante un test ‘normale’, quindi credo che tutto sia stato davvero positivo."
“Io sono semplicemente felice di essere tornato in moto e già non vedo l’ora che arrivi il prossimo test."
[related layout="big" permalink="https://www.motoblog.it/post/1008291/superbike-2021-calendario-provvisorio"][/related]
“Sappiamo in che direzione andare con la BMW M1000RR”
Pur ribadendo il carattere puramente preliminare di questa uscita in pista, il Direttore delle attività sportive di BMW Motorrad Marc Bongers si è detto a sua volta contento del lavoro svolto in Francia:
“È sempre importante fare uno shakedown con un nuovo pilota e la giornata al Miramas è stata molto produttiva. Michael ha avuto la sua prima opportunità di scendere in pista con la nuova BMW M1000RR e conoscere così un po’ meglio la sua moto per la prossima stagione, fornendoci un feedback iniziale su dove possiamo intervenire per adattarla meglio alle sue esigenze."
“Abbiamo lavorato, ad esempio, su ergonomia, seduta, posizione di manubrio e pedane, arrivando anche alle sue preferenze in termini di elettronica. Con le informazioni che abbiamo raccolto qui, ora sappiamo in che direzione dobbiamo andare con la moto di Michael per arrivare preparati ai primi veri test del 2021".
[ghshortpost id=324 title="BMW M 1000 RR: la prima “M" a due ruote" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278647.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278448-scaled.jpg)