SBK: Alex Lowes prolunga con Kawasaki
L'asso inglese prolunga il suo accordo con lo squadrone ufficiale della casa di Akashi: "Tutto qui è al posto giusto per salire ulteriormente di livello."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/07/alex-lowes-kawasaki.jpg)
Alex Lowes e il Kawasaki Racing Team hanno annunciato il prolungamento del loro rapporto nel Mondiale Superbike grazie a un nuovo “accordo pluriennale” di cui però non è stata ufficializzata la scadenza come precedentemente successo in occasione del rinnovo del pluri-iridato Jonathan Rea. Tuttavia, prendendo “alla lettera” il comunicato ufficiale (che parla di “multi-year deal“), è lecito ipotizzare che la durata della partnership arrivi fino al 2023.
Dopo aver debuttato in Superbike da campione BSB nel 2014, con Suzuki, Lowes è passato in Yamaha nel 2016 raccogliendo la prima vittoria nel round di Brno del 2018. Al termine della stagione 2019 il passaggio in Kawasaki, con la vittoria centrata subito nel primo round di Phillip Island prima dello scoppio dell’emergenza Coronavirus, che portò a un lungo stop del campionato. Tuttavia, già in questo frangente, Kawasaki gli dimostrò subito la sua fiducia con un prolungamento di un anno.
In questo 2021, dopo i primi cinque round stagionali, Lowes è attualmente quarto nella classifica del Mondiale Piloti con 127 punti, a ben 116 lunghezze dal leader e compagno di box Jonathan Rea e a 35 punti dal terzo posto detenuto dal connazionale Scott Redding (Aruba.it Ducati). Già confermata, inoltre, la sua partecipazione alla 8 Ore di Suzuka con il team ufficiale Kawasaki.
Alex Lowes: “Punto ad essere sempre un pretendente al podio”
Con una vittoria e altri sette podi al suo attivo da quando è approdato al Kawasaki Racing Team, non c’è da stupirsi della soddisfazione del 30enne Alex Lowes al prospetto di continuare il lavoro insieme a una delle compagini di maggior spicco della Superbike:
“Sono davvero felice di aver firmato ancora una volta con il Kawasaki Racing Team, la squadra di maggior successo in quest’epoca del Mondiale Superbike. Dopo una prima stagione quanto meno ‘strana’ l’anno scorso a causa della situazione globale [in riferimento alla pandemia da Covid-19, NdR], che ha portata a una stagione di breve durata, è stato bello iniziare quest’anno su delle piste diverse, dove sono riuscito a comprendere di più la moto."
“Ad ogni modo, la prima parte di quest’anno è stata anche un po’ frustrante: penso che abbiamo iniziato alla grande, ma poi i risultati fino a questo momento non sono stati esattamente quelli che avremmo voluto. Abbiamo un grande potenziale e sono ancora tra i primi quattro in campionato, non lontano da quella Top-3 che rappresenterebbe il nostro obiettivo per quest’anno."
Per l’inglese sarà inoltre importante continuare la sua cariera all’insegna della stabilità, cercando di capitalizzare sul lavoro fin qui svolto sulla Ninja ZX-10RR insieme alla sua crew, guidata da Marcel Duinker:
“Nelle prossime settimane lavorerò sodo per fare in modo di essere sempre un pretendente al podio, che è il prossimo step che dobbiamo compiere. Onestamente, credo di essere vicino ad arrivarci con questa squadra e con tutti questi ragazzi intorno a me. Grazie al rapporto che abbiamo costruito fin qui, tutto è al posto giusto per salire ulteriormente di livello."
“Sono grato della possibilità di rimanere nel team il prossimo anno e orgoglioso della fiducia che Kawasaki ha dimostrato di avere in me. Nel nostro lavoro accadono più cose dietro le quinte rispetto ai risultati che si vedono in pista, quindi sono davvero felice di questo nuovo accordo con KRT. Voglio dire un grande grazie a tutti gli uomini dietro a questo progetto, a Guim e Biel Roda, Steve Guttridge e tutte le persone di KHI in Giappone per aver creduto di nuovo in me."
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)