SBK Misano: Rinaldi domina e vince Gara-1
Il 25enne romagnolo regala a Ducati il trionfo nella Gara-1 del suo round "di casa" davanti a Razgatlioglu e Rea, che resta leader del Mondiale Superbike.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/06/sbk-2021-misano-rinaldi-ducati.jpg)
Per la gioia dei 5.000 spettatori che hanno finalmente avuto accesso al Misano World Circuit “Marco Simoncelli", l’italiano Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Ducati) ha vinto oggi Gara-1 del terzo round del Mondiale Superbike 2021 conquistando così la sua prima vittoria da pilota ufficiale Ducati, seconda in assoluto in carriera per lui dopo quella dello scorso anno ad Aragon sotto le insegne del team Go Eleven.
Il 25enne romagnolo è stato l’assoluto dominatore della corsa sin dalle sue primissime battute: scattato dalla seconda fila con il 4° tempo, a Rinaldi sono bastate poche curve per infilare in sequenza il suo compagno di box Scott Redding, l’ottimo turco Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Brixx) e il Campione del Mondo in carica Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), anche leader del Mondiale, che poche ore prima aveva centrato la Superpole con il nuovo record della pista di 1:33.416.
Per la prima metà gara, Rinaldi ha mantenuto la testa della corsa nonostante la pressione messa sulle sue spalle da Rea, unico a tenere il suo passo mantenendo il distacco costantemente sotto 1", ma un raro errore del 6-volte-iridato alla curva-1 (per altro recuperato con grande maestria) permetteva all’italiano di guadagnare un margine decisivo per arrivare senza grossi patemi alla vittoria, alla fine conquistata con oltre 3"5 su Razgatlioglu – a sua volta lesto a capitalizzare sull’errore di Rea – e 5" abbondanti sullo stesso fuoriclasse nord-irlandese.
E’ stato invece superiore ai 10" il distacco dal vincitore di Redding, scomparso alla distanza dopo una buona partenza ma comunque in grado di precedere sul traguardo il connazionale Alex Lowes (Kawasaki Racing Team), lo spagnolo Alvaro Bautista (Team HRC) e l’altra grande sorpresa italiana di giornata, il 23enne rookie Axel Bassani (Motocorsa Ducati), 7° e miglior pilota “indipendente" di giornata dopo aver agguantato un eccellente 8° tempo in qualifica.
Punti iridati anche per l’altro esordiente italiano in Superbike, l’iridato Supersport Andrea Locatelli (Pata Yamaha Brixx), 9° sotto la bandiera a scacchi, mentre ha chiuso 19° Simone Cavalieri (Pedercini Kawasaki ). Unico non classificato il gallese Chaz Davies (Ducati Go Eleven), incappato in una caduta alla curva-4.
Rea rimane quindi leader del Mondiale Piloti con 126 punti seguito da Razgatlioglu con 95 e da Redding con 85. Per tutti i delusi del sabato di Misano ci sarà la possibilità di rifarsi domani con i punti in palio nella Superpole Race e in Gara-2 (clicca qui per orari e copertura televisiva).
Superbike Misano 2021 | Risultati Gara-1
1 M. RINALDI | ITA | Aruba.it Racing – Ducati 21 Laps
2 T. RAZGATLIOGLU | TUR | Pata Yamaha with BRIXX +3.657
3 J. REA | GBR | Kawasaki Racing Team +5.104
4 S. REDDING | GBR | Aruba.it Racing – Ducati +10.247
5 A. LOWES | GBR | Kawasaki Racing Team +13.474
6 A. BAUTISTA | ESP | Team HRC Honda +14.766
7 A. BASSANI | ITA | Motocorsa Racing Ducati +15.587
8 T. SYKES | GBR | BMW Motorrad WorldSBK +16.694
9 A. LOCATELLI | ITA | Pata Yamaha with BRIXX +23.612
10 M. VAN DER MARK | NED | BMW Motorrad WorldSBK +28.364
11 L. MAHIAS | FRA | Kawasaki Puccetti Racing +28.699
12 G. GERLOFF | USA | GRT Yamaha WorldSBK +31.757
13 K. NOZANE | JPN | GRT Yamaha WorldSBK +35.395
14 L. HASLAM | GBR | Team HRC Honda +35.603
15 T. RABAT | ESP | Barni Racing Team Ducati+38.211
16 J. FOLGER | GER | Bonovo MGM Racing BMW +38.372
17 I. VINALES | ESP | Orelac Racing VerdNatura Kawasaki +47.720
18 C. PONSSON | FRA | Alstare Yamaha +1’06.736
19 S. CAVALIERI | ITA | TPR Team Pedercini Kawasaki +1’11.668
20 L. CRESSON | BEL | TPR Team Pedercini Kawasaki +1’14.491
Non classificati:
C. DAVIES | GBR | Team GoEleven Ducati
Mondiale Superbike 2021 | Classifica Piloti
1 JONATHAN REA | KAWASAKI | 126
2 TOPRAK RAZGATLIOGLU | YAMAHA | 95
3 SCOTT REDDING | DUCATI | 85
4 ALEX LOWES | KAWASAKI | 73
5 MICHAEL RUBEN RINALDI | DUCATI | 50
6 CHAZ DAVIES | DUCATI | 48
7 GARRETT GERLOFF | YAMAHA | 46
8 MICHAEL VAN DER MARK | BMW | 46
9 TOM SYKES | BMW | 44
10 ANDREA LOCATELLI | YAMAHA | 37
11 ALVARO BAUTISTA | HONDA | 35
12 AXEL BASSANI | DUCATI | 25
13 LEON HASLAM | HONDA | 18
14 LUCAS MAHIAS | KAWASAKI | 17
15 TITO RABAT | DUCATI | 14
16 KOHTA NOZANE | YAMAHA | 14
17 EUGENE LAVERTY | BMW | 9
18 JONAS FOLGER | BMW | 8
19 ISAAC VINALES | KAWASAKI | 7
20 CHRISTOPHE PONSSON | YAMAHA | 1
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)