SBK: Rinaldi miglior tempo nel test di Misano
Il neo-acquisto del team Aruba.it Ducati sorprende Razgatlioglu nella tornata di collaudi della SBK al Misano World Circuit; Gerloff 3° davanti a Redding
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/03/sbk-2021-aruba-ducati-7.jpg)
Michael Ruben Rinaldi (Aruba Ducati SBK) è stato il pilota più veloce nella “due-giorni" di test della Superbike 2021 appena terminati a Misano Adriatico.
Il 25enne romagnolo, che si appresta ad affrontare la sua prima stagione da pilota factory Ducati in SBK, ha infatti messo a segno nel pomeriggio il crono di 1’33.688 che gli ha permesso di sfiorare il record del tracciato (1’33.640, Superpole firmata Tom Sykes) e rifilare un paio di decimi al turco Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha), fino a quel momento dominatore della graduatoria tempi dopo essersi precedentemente aggiudicato anche il Day-1.
Nel test di Misano, al quale ha partecipato una dozzina scarsa di piloti, si è messo nuovamente in luce l’americano Garrett Gerloff (GRT Yamaha), terzo a 3 decimi abbondanti dal battistrada ma ben davanti all’altra Panigale V4 ufficiale del britannico Scott Redding e alla R1 ufficiale del rookie e iridato uscente della Supersport Andrea Locatelli.
Buoni riscontri in questo test anche per un altro esordiente italiano della SBK 2021, Axel Bassani (Ducati Motocorsa Racing), staccato di 1"1 da Bassani, mentre l’atteso spagnolo Tito Rabat (Barni Racing), ex-iridato Moto2 appena approdato tra le “derivate dalla serie", ha completato più giri di tutti a Misano terminando però 9° a oltre 1"5 dal battistrada.
Dietro a Rabat si è piazzato il francese Christophe Ponsson del team Gil Motor Sport Yamaha, scuderia di proprietà del padre che presto cambierà nome dopo l’accordo di collaborazione, ufficializzato in mattinata, con il team Alstare di Francis Batta, che assumerà il ruolo di General Manager.
Al test di Misano hanno preso parte anche alcuni piloti che parteciperanno al prossimo Mondiale Supersport: il più veloce tra loro è stato il tedesco Philipp Oettl (Kawasaki Puccetti Racing) davanti a Steven Odendaal (Evan Bros. WorldSSP Team) e all’ex-iridato Randy Krummenacher (EAB Racing Team).
SBK 2021 | Test Misano Adriatico | Classifica Tempi
1 Michael Rinaldi | ITA | Aruba.It Racing – Ducati 1’33.688
2 Toprak Razgatlioglu | TUR | PATA Yamaha WorldSBK Team 1’33.886 +0.198
3 Garrett Gerloff | USA | GRT Yamaha WorldSBK Team 1’34.013 +0.325
4 Scott Redding | GBR | Aruba.It Racing – Ducati 1’34.361 +0.673
5 Andrea Locatelli | ITA | PATA Yamaha WorldSBK Team 1’34.794 +1.106
6 Lucas Mahias | FRA | Kawasaki Puccetti Racing 1’34.806 +1.118
7 Axel Bassani | ITA | Motocorsa Racing 1’34.847 +1.159
8 Kohta Nozane | JAP | GRT Yamaha WorldSBK Team +1’35.003 1.315
9 Tito Rabat | SPA | Barni Racing Team 1’35.210 +1.522
10 Christophe Ponsson | FRA | Gil Motor Sport – Yamaha 1’36.392 +2.704
11 Michele Pirro | ITA | Team GoEleven 1’37.162 (Day-1) +3.474
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)