Shark svela 4 nuovi caschi omologati UN ECE 22-06
Shark annuncia l'arrivo di quattro nuovi caschi omologati UN ECE 22-06: tre modelli della gamma Pulse e uno Racing.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/casco-shark-skwal-i3.jpg)
Shark Helmets presenta 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06, inaugurando in grande stile la stagione sportiva 2023.
Si tratta di tre modelli rinnovati appartenenti alla gamma Pulse e uno alla gamma Racing.
Shark Skwal i3
L’integrale della gamma Pulse punta sulla sicurezza oltre gli standard, grazie alla “visibilità intelligente“. Il rinnovato Skwal i3 introduce due nuovi sistemi brevettati che sfruttano un set di LED luminosi integrati nella calotta che agiscono come vere e proprie luci di stop, aumentando il livello di sicurezza stradale.
I LED sono gestiti da un accelerometro triassiale, in grado di rilevare sia le decelerazioni regolari della guida, sia gli arresti bruschi, senza necessità di essere collegato al veicolo. Si attivano tramite un pulsante posto sul lato sinistro del casco e funzionano in tre modalità differenti:
- Modalità Smart Brakes Lights – I LED posteriori si accenderanno come luci dei freni lampeggiando al diminuire della velocità: con un ritmo regolare in caso di frenata lenta, o con una frequenza più rapida in caso di arresto brusco.
- Modalità Lights – I LED anteriori e posteriori saranno accesi come luci di posizione e quelli posteriori lampeggeranno in caso di frenata, sempre con le due frequenze distinte.
- Modalità Flashing Lights – Ideale per segnalare la propria presenza in situazioni di scarsa visibilità o emergenza, i LED lampeggeranno costantemente a intervalli regolari e, come nei casi precedenti, quelli posteriori cambieranno frequenza per segnalare la frenata.
[ghshortpost id=261814 title="Shark Nano: tre nuove colorazioni per celebrare le rider" layout="post_inside"]
Il casco, inoltre, è stato completamente riprogettato dal punto di vista della sicurezza, del design compatto e originale, del profilo aerodinamico e del comfort.
Lo Skwali3 ha anche un nuovo sistema brevettato ultra-rapido e di facile utilizzo per montare e smontare la visiera senza bisogno di utensili. Il secondo brevetto, invece, riguarda il rivestimento interno: creato con 5 diversi tessuti tecnici per offrire una sensazione “second-skin”, introduce il nuovo “ergonomic textile fixing system”, che rende più semplice e rapido lo smontaggio del rivestimento. Prezzi di vendita a partire da da 284,99 euro.
Shark D-Skwal 3
Il secondo casco rinnovato dalla Casa francese è il D-Skwal 3, che va a sostituire D-Skwal 2, grazie all’omologazione UN ECE 22-06. Non si tratta, però, di una semplice riedizione: il casco è stato riprogettato in parallelo allo Skwal i3.
Il D-Skwal 3 propone la nuova calotta ridisegnata in policarbonato Lexan High-Impact e realizzata in due misure, per vestire sei taglie, dalla XS fino alla XXL. Nuova anche la visiera in classe ottica 1, con sistema di sgancio ultra-rapido brevettato, il Pinlock 70 di serie, visierino parassole anti-fog e anti-scratch e l’ergonomic textile fixing system. I prezzi di vendita partono da 202,99 euro.
[ghshortpost id=258500 title="Shark D-Skwal 2 2023, nuove grafiche per il casco integrale" layout="post_inside"]
Shark Ridill 2
L’iconico integrale giunge alla seconda generazione e vanta, adesso, la visiera in classe ottica 1. Ridill 2 è omologato UN ECE 22-06, è caratterizzato da un design ultramoderno e introduce un sistema di ventilazione più efficiente, interni ultra-comfort con l’ergonomic textile fixing system e il sistema brevettato di sgancio della visiera senza utensili.
La calotta è in doppia taglia, per coprire la vestibilità dalla XS fino alla XXL, e le grafiche sono molto curate, a partire dalla Bersek, ispirata al look delle sneakers più trendy. Il prezzo di vendita rimane invariato: parte da 172,99 euro.
[ghshortpost id=254400 title="Shark Street-Drak, il casco jet urban sportivo" layout="post_inside"]
Shark Race-R Pro 06
L’ultima proposta di Shark riguarda il casco della Racing Division. Race-R Pro 06 arriva sul mercato con la nuova certificazione UN ECE 22-06, confermando le sue elevate qualità di sicurezza, aerodinamica, visibilità e comfort.
Shark Race-R Pro 06, nella versione FIM, è stato adottato da campioni internazionali in tutte le categorie racing. Oggi vanta oltre 250 podi e il record di velocità in MotoGP (363,6 km/h), fatto registrare da Jorge Martin al Mugello nel 2022.
[ghshortpost id=2169 title="Shark Evo-ES: il modulare elegante e performante" layout="post_inside"]
La nuova versione offre due taglie di calotta in carbonio a vista e aramide (COVA) e il rivestimento in EPS multi–densità. La visiera in classe ottica 1 è altamente resistente, anti-fog e anti-scratch e per la prima volta è proposta anche una visiera con opacità al 22%.
Lo spoiler aerodinamico, progettato nella galleria del vento, è dotato di un sistema rapido di sicurezza in caso di urto, mentre gli interni “second-skin” con guancette 3d Morpho e tessuto high-tech garantiscono il massimo del comfort. Il prezzo di vendita è di 1.016,99 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278611.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/caberg-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277201-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277154.jpg)