Silent Samurai: la piccola moto taiwanese che sta conquistando il mondo del custom
Silent Samurai, flat tracker 150cc nato dalla collaborazione tra NSMC e SMF. Design unico e artigianalità taiwanese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279485.jpg)
“Parla piano e porta con te un grande bastone.” Questa celebre massima di Theodore Roosevelt trova una nuova interpretazione nella filosofia dietro il “Silent Samurai”, una straordinaria moto custom da 150cc che sta riscrivendo le regole del gioco nel panorama motociclistico di Taiwan. All’apparenza modesta, questa creazione nasconde un’anima potente, frutto dell’ingegno di due eccellenze locali e protagonista indiscussa dell’ultima edizione del Speed & Crafts Show di Taipei.
Nel contesto taiwanese, le motociclette di piccola cilindrata, comunemente conosciute come “white plate”, sono estremamente popolari grazie ai loro vantaggi fiscali e burocratici. Esentate da imposte elevate e verifiche biennali obbligatorie, queste moto offrono un terreno fertile per l’inventiva e la sperimentazione nel mondo delle custom motociclette.
Il progetto “Silent Samurai” è nato dalla visione di Eric, fondatore del NSMC (Night Shift Motorcycles Club), in collaborazione con il rinomato atelier SMF Custom. La base di partenza? Una Hartford VR150 del 2001, dotata di un motore clone del Honda CG125, che è stata completamente trasformata per incarnare l’estetica iconica delle flat tracker britanniche degli anni ’60, mantenendo però una personalità unica e distintiva.
“Volevo esplorare un nuovo territorio, ispirandomi ai flat tracker vintage ma con un tocco personale,” ha spiegato Eric. Questa visione si è concretizzata in una carrozzeria artigianale interamente in alluminio, caratterizzata da un serbatoio WM di produzione giapponese, targhe laterali numeriche e un parafango posteriore che include una seduta per il passeggero. Ogni dettaglio è stato studiato per creare un equilibrio tra funzionalità e stile.
Elementi distintivi per la Silent Samurai
Il profilo da autentica flat tracker è stato completato con cerchi sostituiti da unità da 19 pollici all’anteriore e 18 pollici al posteriore, equipaggiati con pneumatici Dunlop K180. In linea con la tradizione di questa categoria, la moto è stata privata del freno anteriore, mentre il sistema frenante posteriore è stato migliorato con un disco ventilato e una pinza a doppio pistone, garantendo prestazioni ottimali.
Dal punto di vista della propulsione, il motore bicilindrico OHV da 149cc è stato abbinato a un carburatore Mikuni e a un sistema di scarico custom a doppia uscita alta. Questa configurazione, come sottolineato da Eric, è stata scelta per le dimensioni compatte del telaio: “Un’uscita laterale avrebbe compromesso l’armonia visiva del design, mentre questa soluzione ha mantenuto proporzioni più bilanciate.”
Un altro elemento distintivo del “Silent Samurai” è la sua livrea, creata da JB Sign Painting, che aggiunge un tocco di carattere con un design a fiamme e l’evocativo soprannome. Questo dettaglio estetico non è solo decorativo, ma un omaggio alla citazione di Roosevelt che ha ispirato l’intero progetto.
Presentata ufficialmente all’edizione 2025 dello Speed & Crafts Show di Taipei, questa creazione ha dimostrato che anche una moto di modesta cilindrata può diventare un’opera d’arte funzionale. Secondo Eric, il peso contenuto e l’agilità del “Silent Samurai” lo rendono perfetto sia per gli spostamenti urbani che per le escursioni fuoristrada, unendo praticità e stile in un unico mezzo.
Più di una semplice customizzazione, questa realizzazione rappresenta un simbolo di come passione artigianale e visione creativa possano convergere per creare qualcosa di unico. Il “Silent Samurai” non è solo una moto, ma una testimonianza tangibile di come un’idea possa ispirare l’intera comunità motociclistica, andando ben oltre i confini di Taiwan.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279739-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279588.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/2025-CFMOTO-250CL-C-LAMS-Cruiser-24-750x474-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279056.jpg)