Stark Varg: Stark Future aggiorna la sua moto da cross 100% elettrica [FOTO]
Nelle ultime settimane sono state introdotte diverse novità interessanti sulla dirt bike completamente elettrica, come gli aggiornamenti via OTA
![Stark Varg: Stark Future aggiorna la sua moto da cross 100% elettrica [FOTO] Stark Varg: Stark Future aggiorna la sua moto da cross 100% elettrica [FOTO]](https://img.autoblog.it/ADf0_3xf8XQwkou5MpQ2bILgSeY=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/stark-varg-5.jpg)
Stark Future ha annunciato nelle scorse ore una serie di interessanti aggiornamenti dedicati alla Stark Varg, che riguardano prestazioni ed esperienza cliente.
Anton Wass, CEO e fondatore dell’azienda, ha rivelato tutti i vari miglioramenti introdotti sulla dirt bike 100% elettrica dal design premium. Il brand svedese afferma che la Varg è la dirt bike elettrica più veloce al mondo in quanto fornisce il 30% di potenza in più rispetto ai modelli tradizionali con motore da 450cc.
Pesa solo 118 kg
Una delle sue caratteristiche più interessanti è senza dubbio il peso di soli 118 kg. Il produttore di EV afferma di aver utilizzato il telaio da motocross più leggero al mondo. Al centro del veicolo a due ruote è presente un motore con manicotto in fibra di carbonio da 360V che è il più potente – in rapporto al peso – presente su qualunque moto da cross di serie.
Eroga 81 CV (60 kW) di potenza, quindi offre un rapporto peso/potenza di 9 CV/kg, oltre ad erogare 275 Nm di coppia massima sul controalbero e 938 Nm sulla ruota posteriore.
Il brand svedese afferma di aver apportato centinaia di miglioramenti da quando ha annunciato per la prima volta la Stark Varg. Il primo, forse quello più importante, è l’aumento della capacità della batteria.
La moto elettrica vanta una batteria da 6 kWh integrata in una struttura in magnesio a nido d’ape con certificazione IP69K. Secondo quanto affermato, l’EV promette fino a 6 ore di guida leggera. Tuttavia, anche il peso complessivo è leggermente aumentato, passando da 100 a 118 kg.
Arrivano gli aggiornamenti via OTA
L’altro aggiornamento è stato apportato per migliorare l’esperienza cliente nel possedere e guidare la moto da cross elettrica. Nello specifico, Stark Future sfrutterà gli aggiornamenti via OTA per migliorare continuamente il software della Varg.
Se ciò non bastasse, i clienti possono personalizzare la propria dirt bike con oltre 100 modalità di guida, modificando il freno motore, il controllo della trazione e tanto l’altra ancora. Gli utenti possono poi condividere le modalità di guida con gli amici per vivere un’esperienza simile.
Le consegne della Stark Varg sono attualmente in corso e Stark Future sta lavorando per aumentare la produzione e riuscire a soddisfare i tanti ordini ricevuti. Il prezzo rimane invariato a 12.900 €, nonostante gli aggiornamenti introdotti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278942-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278926-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278876-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278857-scaled.jpg)