SBK: divorzio immediato tra Rabat e Barni Racing
L'ex-iridato della Moto2 e il team italiano hanno deciso di comune accordo di troncare la loro partnership nel Mondiale Superbike dopo soli 8 round.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/sbk-2021-rabat-20.jpg)
Lo spagnolo Esteve “Tito" Rabat e il Barni Racing Team hanno deciso di comune accordo di porre immediatamente fine al loro sodalizio nel Mondiale Superbike 2021, un divorzio di cui si è vociferato a lungo nelle ultime settimane ma che solo oggi a ricevuto tutti i crismi dell’ufficialità.
Il recente round di Magny-Cours, in Francia, resterà quindi l’ultimo disputato dal 32enne catalano in sella alla Ducati Panigale V4 R del team italiano, un binomio che a inizio stagione aveva generato molte aspettative ma che oggi, dopo 24 gare disputate insieme, ha registrato un mesto 9° posto come miglior risultato.
Rabat, iridato della Moto2 nel 2014, era arrivato in Superbike quest’anno dopo diverse stagioni trascorse in MotoGP, ma la penuria di risultati ha evidentemente convinto i vertici del team e di Ducati a cambiare rotta, anche se al momento non è ancora stato annunciato il nome del sostituto che correrà nei mancanti 5 round del 2021, a cominciare da quello del Montmelò del 17-19 Settembre.
Questo le parole del comunicato che hanno sancito la prematura rottura tra le parti:
“Il Barni Racing Team e Tito Rabat hanno raggiunto un accordo consensuale per mettere fine al loro rapporto per la stagione 2021 del WorldSBK. Nonostante gli sforzi compiuti da entrambe le parti e considerando che i risultati non sono in linea con gli obiettivi, il team e il pilota hanno deciso di terminare la collaborazione."
“Il Team Manager e proprietario del team Marco Barnabò ringrazia Tito per la determinazione e l’impegno che ha dimostrato finora in questa stagione e gli augura le migliori fortune a livello professionale per il futuro. Il Barni Racing Team è già al lavoro per continuare la stagione con un nuovo pilota a partire dal Round di Barcellona in programma dal 17 al 19 settembre."
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)