Suzuki Bike Day 2023: nuovo record di presenze per l’evento dedicato alla mobilità sostenibile
Quest'anno hanno partecipato 2700 persone
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/suzuki-bike-day-2023-15.jpg)
Il Suzuki Bike Day è un evento che celebra la mobilità alternativa e sostenibile. Questa festa annuale, organizzata da Suzuki, ha visto un aumento esponenziale della partecipazione nel corso degli anni, con un record di 2700 partecipanti registrati nella sua terza edizione.
Il Suzuki Bike Day 2023, tenutasi l’8 luglio a Imola, ha registrato un boom di presenze. Dopo aver sfiorato nel 2022 quota 2000 partecipanti, l’evento ha chiuso con 2700 iscritti, un risultato che testimonia l’interesse crescente per la mobilità sostenibile.
Un Evento per Tutti
Questo evento non è solo per i ciclisti professionisti. Infatti, ha visto la partecipazione di appassionati di tutte le età e abilità, che hanno pedalato con bici muscolari di ogni tipo, e-bike e handbike.
Tra gli sportivi presenti, grandi stelle dello sport hanno pedalato lungo le strade romagnole, tra cui le rugbiste della Nazionale Alissa Ranuccini e Isabella Locatelli e numerosi Azzurri della FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Oltre a promuovere la mobilità sostenibile, il Suzuki Bike Day è anche un’opportunità per dare indietro alla comunità. La casa motociclistica giapponese ha donato più di 35.000 €, metà dei quali provenienti dalle iscrizioni e donazioni dei partecipanti, a Dynamo Camp (il primo camp di terapia ricreativa sorto in Italia per i bambini affetti da patologie gravi o croniche). L’altra metà è stata raddoppiata da Suzuki a favore della Regione Emilia-Romagna, a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione.
Confermata già la quarta edizione
La quarta edizione dell’evento è già in programma e si terrà sabato 8 giugno 2024. Promette di essere ancora più grande e migliore, con più partecipanti e attività per promuovere la mobilità sostenibile.
La manifestazione Suzuki è un esempio perfetto di come le aziende possano promuovere la mobilità sostenibile e allo stesso tempo dare indietro alla comunità. Con il suo crescente successo, l’evento è destinato a diventare un punto di riferimento nel calendario degli appassionati di ciclismo e di mobilità sostenibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)