Suzuki annuncia il GSX-S Tour: ecco le tappe
Suzuki annuncia il GSX-S Tour: si parte ad aprile da Milano, per chiudere a metà settembre a Perugia: ecco tutte le informazioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/suzuki-gsx-s950.jpeg)
Suzuki annuncia il GSX-S Tour: dodici tappe per consentire ad appassionati e curiosi di toccare con mano la gamma stradale di Hamamatsu.
La manifestazione itinerante inizierà ad aprile per concludersi intorno alla metà di settembre: le prove si svolgeranno presso le concessionarie Suzuki aderenti all’iniziativa. Lo staff Suzuki, invece, farà base in alcune delle più importanti località frequentate dai motociclisti. In altre occasioni ancora, i test ride si svolgeranno presso fiere o eventi.
[ghshortpost id=248485 title="Suzuki V-Strom Academy 2022, aperte le iscrizioni: info e costi" layout="post_inside"]
Il GSX-S Tour darà la possibilità di guidare la GSX-S1000GT, la GSX-S1000 e la GSX-S950. Al lotto di mezzi fornito da Suzuki, potranno aggiungersi anche altri esemplari, messi a disposizione dal dealer locale.
I motociclisti avranno la possibilità di testare le GSX-S, seguendo l’apripista, apprezzandone le doti ciclistiche, di guidabilità, di comfort e del motore.
Ogni tour sarà preceduto da un breve briefing, in cui verranno spiegate le caratteristiche tecniche fondamentali delle moto e il funzionamento dei loro comandi principali. Durante i test sarà necessario utilizzare casco e abbigliamento tecnico propri.
Le tappe
- 2 e 3 aprile – Milano, presso il Concessionario Stamoto
- 9 e 10 aprile – Pescate (LC), presso il Concessionario Toso Moto
- 30 maggio e 1 giugno – Bobbio (PC), in occasione dell’HAT Bobbio Adventourfest
- 7 e 8 maggio – Roma – location da definire
- 14 e15 maggio – Seregno (MB), presso il Concessionario Valter Moto
- 20, 21 e 22 maggio – Lignano Sabbiadoro (UD), in occasione del Biker Fest
- 28 e 29 maggio – Torino, presso la sede di Suzuki Italia (Robassomero – TO)
- 4 e 5 giugno – Anzio (RM) presso il Concessionario Moto Olimpia
- 25 e 26 giugno – Sestriere (TO), in occasione dell’HAT Sestriere Adventourfest
- 16 e 17 luglio – Firenze, presso il Passo della Raticosa
- 30 e 31 luglio – Bergamo, presso il Passo San Marco
- 17 e 18 settembre – Perugia, Presso il Valico Bocca Seriola.
Le tappe del GSX-S Tour potrebbero subire variazioni o cancellazioni in caso di condizioni meteo molto avverse o di altre esigenze.
[ghshortpost id=248416 title=”Suzuki annuncia l’arrivo della “nuova” GSX-S125″ layout=”post_inside”]
Come iscriversi
Iscriversi al GSX-S Tour è molto semplice. Non si deve fare altro che contattare il concessionario prescelto via mail, telefonicamente oppure attraverso la piattaforma SmartMeet, consultabile dal sito Suzuki Moto, e concordare l’ora del test ride.
Nel caso di prove previste in occasione delle fiere o sui vari passi, l’iscrizione si potrà fare direttamente in loco.
Le moto del GSX-S Tour
I protagonisti del tour saranno i tre modelli della gamma stradale di Suzuki: GSX-S950, GSX-S1000 e GSX-S1000GT. Sono stati sviluppati sulla stessa base tecnica, ma hanno caratteristiche e temperamento diversi, che permettono di soddisfare le esigenze di ogni motociclista.
GSX-S950
È il modello di accesso alla famiglia e consente di avvicinarsi al mondo delle Suzuki più desiderate e performanti. Per i test ride si potrà utilizzare la versione da 70 kW (95 cv).
In listino, però, è disponibile anche la variante depotenziata da 35 kW, che è la moto di maggior cubatura acquistabile per i possessori di patente A2.
GSX-S1000
Eredita il DNA racing dalla stirpe delle GSX-R. La GSX-S1000 porta su strada diverse soluzioni tecniche derivate dalla MotoGP, con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento nella categoria delle street-fighter.
La posizione di guida è eretta e le qualità della ciclistica permettono di sfruttare la potenza del motore da 152 cv, grazie anche il raffinato Suzuki Intelligent Ride System.
GSX-S1000GT
È la GSX-S in chiave Grand Tourer. Alla carenatura filante, si aggiungono una serie di accorgimenti utili a rendere ogni viaggio piacevole e meno affaticante, sia per il pilota che per il passeggero.
La GSX-S1000GT vanta borse laterali da 36 litri ciascuna, un display TFT a colori da 6,5 pollici che può essere connesso agli smartphone iOS o Android. Grazie all’app Suzuki mySpin è possibile accedere ai contatti, alle mappe, alla musica, alle funzioni telefoniche e al calendario anche in marcia.
[ghshortpost id=247895 title=”Suzuki GSX-S1000GT, continuano i demo ride in tutta Italia fino al 3 aprile” layout=”post_inside”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)