Suzuki Hayabusa 25th Anniversary: sold out in meno di 24 ore

C'è stato un flusso costante di ordini online da parte degli appassionati

Di Redazione
Pubblicato il 22 lug 2023
Suzuki Hayabusa 25th Anniversary: sold out in meno di 24 ore

Le 10 unità della Suzuki Hayabusa 25th Anniversary destinate al mercato italiano sono state completamente esaurite in poche ore. Le prenotazioni, aperte il 20 luglio alle 13:00 su Smart Buy, hanno visto un flusso costante fino al raggiungimento del sold out.

L’ambita edizione limitata e numerata, realizzata per celebrare il 25° anniversario della Hayabusa, ha stregato gli appassionati. Il suo fascino iconico è stato esaltato dalla distintiva livrea bicolore arancione e nera, oltre a una serie di dettagli che sottolineano l’eccellenza artigianale del brand giapponese. Inevitabilmente, la Hayabusa 25th Anniversary diverrà un raro pezzo da collezione.

A partire da novembre, ogni moto di questa serie speciale sarà consegnata con un certificato ufficiale di Suzuki Italia, evidenziando il numero identificativo dell’esemplare e del telaio.

Per chi non ha potuto aggiudicarsi una delle 10 Hayabusa 25th Anniversary, è comunque possibile acquistare la Hayabusa 2023 presso tutte le concessionarie del costruttore.

Questa versione presenta le classiche colorazioni che enfatizzano la sagoma unica del modello, ispirata al falco pellegrino giapponese da cui prende il nome.

Dispone di un quattro cilindri da 190 CV

La Hayabusa spicca per il suo design rapace e per uno dei migliori coefficienti di penetrazione tra le moto di serie. Ciò le conferisce una stabilità senza pari, anche a una velocità massima di 299 km/h (autolimitata).

Sotto la sella si trova un motore a quattro cilindri da 1.34 litri, capace di erogare una potenza massima di 190 CV a 9700 g/min e una coppia massima di 150 Nm a 7000 g/min. Questo potente motore è incastonato in un telaio a doppia trave in alluminio, leggero e resistente, lo stesso materiale utilizzato per il forcellone.

La Suzuki Hayabusa offre sospensioni KYB completamente regolabili, pinze freno anteriori Brembo Stylema a quattro pistoncini, dischi da 320 mm e magnifici cerchi a sette razze.

Grazie alla piattaforma inerziale a sei assi, la moto giapponese offre avanzati sistemi di supporto al pilota. Attraverso il Suzuki Drive Mode Selector Alpha (SDMS-α), i piloti possono selezionare tra tre modalità di guida predefinite e altre tre personalizzabili. Ogni modalità regola automaticamente cinque diversi sistemi, tra cui controllo di trazione, selezione della potenza, cambio rapido bidirezionale, controllo anti-impennata e controllo del freno motore.

La Hayabusa è infine dotata di limitatore di velocità, permettendo al pilota di impostare una velocità massima. Il suo pacchetto standard include anche il cruise control e vari altri sistemi di supporto alla guida.

Ultime notizie