Suzuki V-Strom Academy 2022, aperte le iscrizioni: info e costi
La scuola di fuoristrada è realizzata sia per principianti che per esperti. Farà base al Castello di Luzzano e opererà tra aprile e giugno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/mdt-suz-acc-suzuki-87i0753.jpeg)
Ritorna nel 2022 l’appuntamento con la Suzuki V-Strom Academy, pensata per chi vuole imparare o migliorare la tecnica di guida in fuoristrada con le bicilindriche della gamma Sport Enduro Tourer di Hamamatsu. Sono aperte da oggi le iscrizioni sul sito ufficiale Suzuki con gli appuntamenti che si articoleranno tra aprile e giugno. In questa quinta stagione, la V-Strom Academy farà nuovamente base al Castello di Luzzano (Rovescala, Pavia) e la scuola metterà a disposizione degli allievi sia le V-STROM 650XT che le V-STROM 1050XT. “Le lezioni” saranno tenute da esperti istruttori coordinati dal Campione Europeo di Enduro 2009 e storico alfiere Suzuki, Andrea Beconi.
Informazioni utili e prezzo
Per frequentare il corso è necessario presentare un certificato rilasciato dal medico di base che autorizzi alla pratica dell’attività sportiva non agonistica e, secondo le normative vigenti, il Green Pass rafforzato. Gli allievi devono inoltre essere muniti di abbigliamento tecnico adeguato. Vista la tipologia del corso, non sono necessari capi specialistici da fuoristrada. Sono tuttavia indispensabili il casco, i guanti, la giacca e i pantaloni con le opportune protezioni, il paraschiena e gli stivali, meglio se con suola artigliata. Il prezzo del corso è di 330 Euro (IVA inclusa) e la cifra comprende anche il pranzo.
[ghshortpost id=248416 title=”Suzuki annuncia l’arrivo della “nuova” GSX-S125″ layout=”post_aside”]
Una scuola di fuoristrada per tutti: principianti ed esperti
I corsi della V-Strom Academy sono declinati ad ogni tipologia di motociclista, a partire dai principianti quindi per chi non si è mai spinto lontano dall’asfalto e vuole acquisire disinvoltura nella guida delle bicilindriche Sport Enduro Tourer su qualsiasi terreno. L’Academy è indicata anche per esperti che hanno già maturato una certa esperienza in fuoristrada ma che vogliono affinare le proprie capacità di controllo. La scuola prevede la divisione dei partecipanti in modo omogeneo in base al livello con attività differenziate, sotto l’attenta guida degli istruttori. Gli esercizi hanno l’obiettivo di sviluppare: una maggiore sensibilità di guida, di aumentare la sicurezza anche sui fondi sconnessi e sui terreni a bassa aderenza. Le prove permettono di apprezzare la maneggevolezza, la facilità di guida e le doti da autentiche adventure tourer delle V-STROM 650XT e 1050XT, che per i corsi sono equipaggiate con pneumatici tassellati Anlas Capra X.
[ghshortpost id=247895 title=”Suzuki GSX-S1000GT, continuano i demo ride in tutta Italia fino al 3 aprile” layout=”post_aside”]
Suzuki V-STROM Academy 2022: il calendario e le date
Il calendario della V-STROM Academy 2022 prevede sei appuntamenti, suddivisi in tre weekend, ciascuno con un corso il sabato e uno la domenica. Queste le date in programma, mese per mese: 9 e 10 aprile, 7 e 8 maggio, e 11 e 12 giugno. In ogni appuntamento i posti disponibili sono solo otto. Un numero così contenuto rappresenta un notevole valore aggiunto, perché assicura un rapporto più diretto con gli istruttori e permette agli allievi di essere seguiti meglio e di ricevere indicazioni più puntuali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)