Suzuki V-Strom Day: dopo il grande successo della prima edizione, si replica nel 2022
Dopo il successo della prima edizione, il Suzuki V-Strom Day sarà replicato nel 2022: la Casa giapponese ha già ufficializzato la data.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/07/suzuki-v-strom-day-2021-4.jpg)
E dopo il successo dalla prima edizione, tornerà il Suzuki V-Strom Day anche nel 2022. La Casa di Hamamatsu, ufficializza, dunque, la data del prossimo evento: 3 luglio 2022.
I proprietari della maxi enduro giapponese, possono annotare in agenda la data, fin da ora. La località in cui si svolgerà il meeting e l’itinerario verranno comunicati in un secondo tempo. Non c’è dubbio, però, che il programma darà grande spazio al piacere di guida, alla spettacolarità dei paesaggi e alla buona cucina.
[ghshortpost id=236582 title="Eicma 2021: Suzuki conferma la presenza e annuncia un format tutto nuovo" layout="post_inside"]
Grande successo per la prima edizione
Il 4 luglio 2021, sono stati numerosi i partecipanti alla prima edizione del Suzuki V-Strom Day. Alla partenza, avvenuta dalla sede Suzuki Italia di Robassomero, in provincia di Torino, si sono presentate una quarantina di moto, cui si sono aggiunte quelle degli ospiti e dello staff Suzuki.
Il gruppo, guidato dagli istruttori della V-Strom Academy in sella alle loro V-Strom 1050 XT e V-Strom 650 XT, si è mosso in direzione della Colletta di Cumiana. I partecipanti hanno poi proseguito sulle strade secondarie per Fenestrelle, dove hanno avuto l’opportunità di fare una breve visita allo splendido Forte.
[ghshortpost id=234956 title="Suzuki alla HAT Sestriere Adventourfest con test ride esclusivi" layout="post_inside"]
Dopo un pranzo a base di prodotti tipici, il tour è proseguito verso il Colle dell’Assietta e quello delle Finestre, affrontando alcune strade bianche ex-militari. Le V-Strom sono poi entrate in parata nel cuore delle Montagne Olimpiche piemontesi, verso Sestriere, transitando per la Valle Argentera e giungendo a Cesana, dove l’evento si è concluso.
Il percorso scelto dagli organizzatori, ha dato la possibilità ai partecipanti di mettere alla prova e, soprattutto, di apprezzare le doti delle Sport Enduro Tourer di Suzuki. Dalla piccola e agile 250 alla globetrotter 1050 XT Pro, passando per le diverse generazioni della 650 e della 1000: V-Strom si dimostra sempre la compagna di viaggio ideale.
[ghshortpost id=231104 title="Suzuki V-Strom Academy, tutto pronto per l’edizione 2021: aperte le iscrizioni" layout="post_inside"]
Circa 160 km di grande divertimento, fra tratti urbani e altri più scorrevoli, strade tortuose e sterrati ad alta quota. Il tutto pensato per permettere anche ai meno esperti di raggiungere la destinazione fissata in tutta tranquillità.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)