Team Classic Suzuki svela la sua GSX-R750 SRAD Racer

L'inglese Team Classic Suzuki ha appena presentato la nuova "arma" di Michael Dunlop per le corse classiche britanniche e internazionali del 2022.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 16 nov 2021
Team Classic Suzuki svela la sua GSX-R750 SRAD Racer

Team Classic Suzuki – squadra supportata dal programma “Vintage Parts” di Suzuki UK  – ha da poco tolto i voli alla sua splendida GSX-R750 SRAD Racer, un modello del 1996 “tirato a lucido" secondo i moderni standard e assemblata con l’obiettivo di partecipare agli eventi agonistici internazionali – ma specialmente britannici – per moto “classiche".

Realizzata sulle spoglie di una moto da endurance ‘factory’ dello scorso secolo, questa moto è stata oggetto di numerosi interventi per renderla ancora più incisiva tra i cordoli e rimpiazzare la XR69 F1 con cui l’eroe del Road Racing Michael Dunlop ha vinto l’ultima edizione del Classic TT dell’Isola di Man.

Il motore è stato dotato di una nuova frizione a secco anti-saltellamento, di una trasmissione a 6 rapporti ravvicinati e di un raffinato sistema di scarico da competizione in titanio griffato da Yoshimura, oltre che di una nuova coppa in magnesio; la ciclistica beneficia di sospensioni K-Tech ad entrambe le estremità, di un forcellone più lungo per una maggiore stabilità e di pinze freno Brembo. I leggeri cerchi sono invece opera di OZ e accoppiati a gomme slick della Dunlop.

Tra le parti prodotte internamente da Team Classic Suzuki per questo progetto figurano invece le piastre di sterzo, le pedane poggia-piedi, l’eccitante carrozzeria in fibra di carbonio e kevlar (che, fortunatamente, mantiene l’inconfondibile silhouette del modello originale) e pure i foderi della forcella, ricorrendo poi a pregiata viteria in titanio della RaceFasteners per assemblare il tutto all’insegna della massima leggerezza.

La lussuriosa livrea di questa GSX-R750 SRAD Racer è ispirata alle gloriose moto da durata Suzuki degli anni ’90, con la storica “sponsorizzazione" da parte di un noto marchio statunitense di sigarette che non può che richiamare anche i mitici prototipi RGV500 guidati nel Motomondiale dall’icona Kevin Schwantz.

La moto effettuerà il suo primo shakedown già questa settimana sul Circuito de Cartagena, in Spagna, Michael Dunlop la sottoporrà a una “due-giorni" di collaudi a tutta campo in vista del debutto agonistico nel 2022.

La Katana da 200 CV by Team Classic Suzuki

Ultime notizie