Triumph Originals: il concorso globale per la Bonneville custom più iconica

Triumph Originals premia la Bonneville custom più iconica. Scopri il concorso globale che celebra lo stile britannico nel 2025.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 25 apr 2025
Triumph Originals: il concorso globale per la Bonneville custom più iconica

Otto nazioni, un solo obiettivo: reinventare un’icona a due ruote. Con il progetto Triumph Originals, la celebre casa motociclistica britannica invita customizer di fama internazionale a competere per trasformare la leggendaria Bonneville in un emblema contemporaneo dello stile britannico.

La sfida, lanciata dalla sede di Hinckley, coinvolgerà talenti provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, Francia, Italia e Thailandia. Ogni Paese avrà l’opportunità di personalizzare un modello della gamma Modern Classics, scegliendo tra Bonneville 900 o 1200, e celebrando l’eredità di questa moto iconica sotto il tema “Icons of British Originality”.

La gamma Bonneville è da decenni un simbolo di originalità e iconicità britannica“, afferma Nick Bloor, CEO di Triumph Motorcycles. “Con Triumph Originals, vogliamo trasformare le nostre Bonneville in ispirazioni per nuove special, continuando a celebrare il fascino del design britannico nel mondo.”

La competizione entrerà nel vivo a maggio 2025, quando una giuria di esperti, composta da personalità del mondo delle moto, del custom e di diversi ambiti culturali, valuterà tutti i progetti presentati. Saranno selezionati cinque finalisti, i cui lavori saranno sottoposti al giudizio del pubblico tramite una votazione online. Il vincitore assoluto sarà proclamato a luglio 2025.

Gli appassionati potranno seguire da vicino l’evoluzione delle creazioni attraverso un hub digitale dedicato, ospitato sulla piattaforma ufficiale Triumph. Questo spazio sarà ricco di contenuti esclusivi, tra cui fotografie, video e retroscena che documenteranno ogni fase del lavoro dei partecipanti.

I parametri dell’eccellenza

Per conquistare il titolo, le creazioni dovranno soddisfare criteri rigorosi che uniscono estetica e funzionalità. I progetti saranno valutati sulla base di:

  • Stile iconico che catturi l’essenza della Bonneville
  • Interpretazione autentica e originale della cultura britannica
  • Innovazione nelle tecniche di design e realizzazione
  • Eccellenza artigianale e cura dei dettagli
  • Prestazioni e piacere di guida

Un’icona senza tempo

La Bonneville, da oltre sei decenni, incarna l’essenza dello stile Triumph nel mondo. Celebrità come Steve McQueen ed Evel Knievel l’hanno resa un simbolo di libertà e avventura, mentre le sue apparizioni in film come il biopic su Bob Dylan “A Complete Unknown” o nelle campagne pubblicitarie di Dior Homme hanno confermato il suo status di icona culturale.

Con il concorso motociclistico Triumph Originals, la casa britannica punta a spingere i confini dell’innovazione senza tradire la tradizione. La domanda è: quale interpretazione contemporanea della Bonneville saprà rappresentare al meglio lo spirito britannico nel 2025?

Ultime notizie