Triumph Speed Triple "Dark Matter" by Erne’s Euromotors

La concessionaria Triumph di Zurigo ha preso una robusta Speed ​​Triple 1050 del 2010 e l'ha tramutata nella spavalda special "Dark Matter"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 16 set 2022
Triumph Speed Triple

La Erne’s Euromotors, concessionaria ufficiale Triumph di Zurigo, ha impiegato circa 350 ore di lavoro per trasformare una grintosa Speed ​​Triple 1050 del 2010 nell’ancor più spavalda “Dark Matter", una special dal taglio retrò che richiama deliberatamente le racer del secolo scorso.

Le differenze più sostanziose rispetto al modello da cui deriva riguardano sicuramente l’anteriore, dove il caratteristico doppio faro della moto originale è stato rimpiazzato dal singolo faro circolare di una Thruxton del 2015, poi brillantemente incorniciato dalla carenatura anteriore di una vecchia Ducati 750SS leggermente modificata per adattarsi allo scopo. Dietro al cupolino spiccano invece un quadrante digitale Koso, un blocchetto per l’accensione keyless di Motogadget e un paio di semi-manubri.

Il telaio ausiliario posteriore è stato a sua volta leggermente rivisto per accomodare un nuovo codone in fibra di vetro realizzato internamente. Sopra di esso prende posto una sella decisamente sottile e nella sua parte posteriore è integrata una coppia di elementi a LED che assolvono alle funzioni dell’intero gruppo ottico posteriore.

Il motore 3-in-linea di Triumph è stato accuratamente revisionato ma non è stato oggetto di modifiche radicali, ricevendo un nuovo modulo di controllo Power Commander fornito da Dynojet, nuovi filtri dell’aria K&N e un nuovo impianto di scarico griffato dall’italiana HP Corse. Non fatevi però ingannare dalle gomme slick che avvolgono i cerchi da 17": sono state utilizzate solo per il servizio fotografico prima di essere diligentemente rimpiazzate con più pragmatiche coperture ContiSportAttack 2 della Continental.

La Triumph Speed Triple “Dark Matter" di Erne’s Euromotors deve buona parte della sua personalità all’azzeccata vesta grafica, composta da superfici in nero lucido e argento spazzolato divise da sottili profili dorati. Per chi volesse vedere le altre special create del dealer svizzero, il consiglio è quello di dare un’occhiata al loro sito web ufficiale.

Triumph Street Triple RS custom by Angry Lane

Triumph Speed Triple “RC30" by Tumulte

Triumph Bobber 1200 “Sacramento" by Baak Motocyclettes

Ultime notizie