Triumph Speed Triple "RC30" by Tumulte
Una special francese sulla base di una tricilindrica britannica e con reminiscenze di note supersportive italiane e giapponesi? Perchè no?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/08/triumph-speed-triple-rc30-by-tumulte-1.jpg)
Il customizer Frederic Lagarde della francese Tumulte ha ricavato una special decisamente particolare da una Triumph Speed Triple 1050 del 2009: la moto in questione, infatti, si presenta quasi come un “ibrido" tra la Honda RC30 e la Ducati 916, due nomi certamente leggendari nella storia della Superbike e del motociclismo sportivo.
Confermiamo infatti subito che quella carenatura anteriore proviene proprio da una gloriosa Honda RC30 – anche se è stata leggermente modificata per adattarsi al progetto e alla coppia di fari originali della Speed Triple, che sono stati mantenuti – mentre il codone in fibra di vetro è stato realizzato internamente con la dichiarata intenzione di replicare quello del capolavoro bolognese firmato da Massimo Tamburini (da cui, infatti, è stato ‘prelevato’ il gruppo ottico posteriore).
Con questo progetto, l’obiettivo di fondo del buon Monsieur Lagarde era quello di realizzare una moto che potesse verosimilmente incarnare un’ipotetica moto sportiva Triumph degli anni ’90 “prendendo spunto" dalle icone di quel periodo. A ciò si deve quindi l’arrivo di componenti quali i semi-manubri, le pedane arretrate con nuovi comandi (quick-shifter incluso), i seducenti terminali Arrow e un porta-targa estratto dal catalogo interno di accessori.
Anche per l’addizione di queste parti, la posizione di guida richiesta da questa Speed Triple “RC30" è decisamente proiettata in avanti, a sottolineare un’impostazione decisamente racing ribadita dalla scelta di coperture Pirelli Supercorsa.
Il ‘tocco finale’ è rappresentato dall’azzeccata scelta cromatica, con una combinazione che rimanda alla tradizione Triumph e gioca indubbiamente la sua parte nel riportare alla mente le grosse moto sportive degli anni ’90.
La Triumph Speed Triple “RC30" è risultata così gustosa e soddisfacente da guidare che alla fine Lagarde ha deciso di farne la sua moto personale: se volte approfondire la conoscenza dei suoi talenti, il consiglio è quello di visitare il sito web ufficiale della sua Tumult.