Trofeo Enduro KTM 2023: grande successo per l’edizione di quest’anno [FOTO]

L'edizione 2023 si è svolta a Ponte di Legno, in provincia di Brescia

Di Redazione
Pubblicato il 19 ott 2023
Trofeo Enduro KTM 2023: grande successo per l’edizione di quest’anno [FOTO]

L’edizione 2023 del Trofeo Enduro KTM si è conclusa il weekend del 14 e 15 ottobre a Ponte di Legno, località situata a 1258 metri sul livello del mare. Dopo l’edizione a Bibione nel 2021 e quella a Volterra nel 2022, quest’anno non meno di 270 “orange rider” hanno dato spettacolo tra le vette della nota località turistica dell’Alta Val Camonica.

Il contesto era suggestivo: due giri di percorso per un totale di circa 140 km, intervallati da controlli orari e prove speciali cronometrate che attraversavano piste da sci e downhill. L’abilitazione del percorso è stata curata dall’esperto Giovanni Sala. E tra le varie eccellenze presenti, non si può non citare il campione Mario Rinaldi, che ha fatto un’apparizione sorpresa nel paddock del Trofeo.

Il Moto Club Edolo si è occupato dell’organizzazione

L’organizzazione dell’evento è stata impeccabile, merito del Moto Club Edolo e del suo presidente Luciano Mossini. Con l’aiuto della comunità locale, hanno allestito un paddock di livello mondiale, al centro di Ponte di Legno, affiancato dalle aree espositive dei partner e dalle hospitality del Trofeo Enduro KTM 2023.

Tra i piloti di spicco, segnaliamo Mattia Capuzzo – vincitore dell’assoluta – e Diego Nicoletti del Team Gabrielli. Menzione speciale per Joakin Furbetta – amico di Tony Cairoli e dominatore della TOP Class.

Di rilievo anche il servizio offerto da Riga Gomme. Durante l’ultimo weekend, il Race Service Metzeler ha assistito numerosi piloti nell’equipaggiare le loro KTM EXC con pneumatici della gamma MCE 6 Days Extreme, offrendo anche consigli preziosi.

I risultati? Ecco un estratto:

  • Joakin Furbetta (Top Class)
  • Mattia Capuzzo (Special KTM)
  • Diego Nicoletti (Team Gabrielli)

E per quanto riguarda i campioni del Trofeo Enduro KTM 2023, nella Top Class spicca Giuseppe Arangio Febbo mentre in altre categorie abbiamo vittorie per Giovanni Lippolis (125), Michael Galletti (250 2T) e Mirko Milani (250 4T).

Il Challenge in memoria di Nanni Tamiatto è andato a Giancarlo Lenzotti mentre il premio squadra per il Moto Club è stato vinto da Crostolo. Quest’ultimo si è anche aggiudicato una fornitura di 5 maglie da MXLINE, partner del Trofeo.

Ultime notizie