Ultraviolette F77 Mach 2 debutta in Europa: innovazione elettrica

La Ultraviolette F77 Mach 2 arriva in Europa, con prestazioni avanzate e innovazioni sostenibili per i mercati di Regno Unito e Benelux.

Di Marianna Bortevi
Pubblicato il 22 apr 2025
Ultraviolette F77 Mach 2 debutta in Europa: innovazione elettrica

L’innovazione incontra la sostenibilità con il debutto della F77 Mach 2, una naked sportiva elettrica che segna l’ingresso ufficiale di Ultraviolette nei mercati europei. Con una potenza di 30 kW, una coppia di 100 Nm e un’autonomia di ben 231 km, questa motocicletta promette di ridefinire gli standard nel settore delle due ruote elettriche. Inoltre, il tempo di ricarica dal 20% all’80% è di sole due ore e mezza, una caratteristica che sottolinea il suo approccio orientato alla praticità.

Il produttore indiano ha scelto MotoMondo come partner strategico per la distribuzione nei mercati europei, con particolare attenzione a Regno Unito e Paesi del Benelux. La fase di pre-ordine è già stata avviata, aprendo la strada a un’espansione significativa nel competitivo mercato europeo delle due ruote elettriche.

Progettata per i possessori di patente A1, la moto elettrica F77 Mach 2 si distingue per un telaio a traliccio in acciaio, sospensioni regolabili e un impianto frenante di alta gamma con pinze radiali a quattro pistoni e ABS di serie. La batteria da 10,3 kWh non solo garantisce un’autonomia superiore, ma affronta anche una delle principali criticità delle moto elettriche: la durata della batteria.

Sul fronte tecnologico, questa motocicletta è equipaggiata con un display TFT digitale da cinque pollici, illuminazione full LED e sistemi di sicurezza avanzati, tra cui il controllo di trazione a quattro livelli e il monitoraggio della pressione degli pneumatici. I motociclisti possono scegliere tra tre modalità di guida – Glide, Combat e Ballistic – per personalizzare le prestazioni in base alle condizioni di guida.

Siamo entusiasti di collaborare con MotoMondo per portare l’esperienza Ultraviolette nel Regno Unito e nella regione del Benelux,” ha dichiarato Narayan Subramaniam, CEO e co-fondatore dell’azienda. “Questa partnership rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di espansione globale, introducendo il nostro marchio in alcuni dei mercati motociclistici più esigenti al mondo.

Ultime notizie