Vespa 946 10° anniversario
Vespa festeggia i dieci anni del suo modello più ancorato alla tradizione con uno speciale allestimento, nato seguendo le tendenze della moda per il 2023.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/vespa-946-10-anniversario-4.jpg)
Correva l’anno 2013 quando la Vespa 946 fece il suo debutto e sono ormai dieci anni che l’archetipo della storico scooter di Pontedera rimane tra le versioni più singolari della gamma: per celebrare degnamente una tale ricorrenza è quindi stata lanciata una splendida versione 10° anniversario che promette di diventare un vero e proprio oggetto da collezione.
Questo speciale allestimento presenta una esclusiva colorazione dedicata che è in pratica una reinterpretazione in chiave moderna di una tonalità classica, un verde perlato che subito ricorda l’epoca d’oro del modello. Vespa 946 10° Anniversario indossa infatti una sfumatura morbida e vellutata che a un primo sguardo appare pastello, ma acquista profondità sotto la luce. Non a caso è risultata anche un trend delle collezioni di moda per la prossima Primavera-Estate.
A guardarla bene, tutti i dettagli della nuova Vespa 946 10° Anniversario hanno una raffinata finitura brunita dai riflessi caldi, a cominciare dai cerchi da 12 pollici scomponibili, realizzati in lega di alluminio, le cui alette puntano a imitare lo storico freno a tamburo delle primissime versioni. Il canale dei cerchi è invece verde, in tinta con la carrozzeria. C’è poi la sella con doppio rivestimento in nero e cuciture brunite, cucita a mano come le esclusive manopole.
Il modello si avvale di una scocca portante in lamiera d’acciaio con elementi in alluminio quali manubrio, supporto sella, pannelli laterali, parafango anteriore e supporti specchietti retrovisori. L’impianto frenante sfrutta due dischi da 220 mm con ABS a doppio canale, ma la sicurezza deriva anche dal controllo elettronico di trazione ASR. Grandi ruote da 12 pollici, cerchi scomponibili in lega di alluminio.
La nuova Vespa 946 10° anniversario è proposta nelle motorizzazioni 125 cc e 150 cc con tre valvole e iniezione elettronica, entrambe con valori di consumi ed emissioni al livello dei migliori scooter della sua categoria. Il proiettore è con sistema di dissipazione del calore è a LED come tutto il resto delle luci mentre l’elegante cruscotto multifunzione è in tecnologia full LCD.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/vespa_p_200_x_00ca000002dd0227.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/dsc-0984-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/vespa-gts-310-eicma-2024.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/vespa-946-dragon.jpg)