Voge 650 DSX: l'enduro stradale che segna il ritorno al motore monocilindrico
Voge 650 DSX è la nuova enduro stradale monocilindrica: adotta un motore derivato da quello che equipaggiava le vecchie BMW F650 GS.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/06/voge-650-dsx-2.jpg)
Si chiama Voge 650 DSX ed è un ritorno al passato per le moderne enduro stradali. Già, perchè il modello in questione adotta un motore monocilindrico di dimensioni importanti, derivato da quello che equipaggiava le vecchie BMW GS.
La casa bavarese produceva quel monocilindrico in collaborazione con Loncin, società cinese proprietaria di Voge, ma la stessa Loncin non poteva vendere il motore sul nostro mercato. Oggi, BMW non utilizza più quel propulsore, di conseguenza, i diritti sono stati acquisiti da Loncin che ne ha fatto un motore moderno e capace di rispettare i nuovi standard anti-inquinamento Euro 5.
Si tratta del monocilindrico raffreddato a liquido, a 4 valvole, da 652 cc che equipaggiava la vecchia BMW F650 GS, antenata della moderna F850 GS, oggi, spinta dal bicilindrico, prodotto proprio da Loncin.
Sorella della Valico 500DS
La 650 DSX è la sorella dall’indole fuoristradistica della Voge Valico 500DS. Le differenze risiedono nel già citato motore, monocilindrico, più improntato al fuoristrada, contro bicilindrico, e nella ciclistica, caratterizzata dall’anteriore da 19" della DSX, a differenza del 17" (davanti e dietro) adottato dalla Valico.
A beneficiare dell’adozione di un motore monocilindrico, è anche il peso complessivo della moto: 170 kg dichiarati sul sito francese, rispetto ai 188 kg della Valico 500Ds.
[ghshortpost id=233417 title="Voge Valico 500DS 2021: info, caratteristiche e prezzi" layout="post_inside"]
La potenza sviluppata dal monocilindrico è di 47 cv, quindi guidabile con la sola patente A2, mentre la coppia massima è di 60 Nm. Non mancano, poi, la moderna e immancabile strumentazione TFT, il parabrezza regolabile e le protezioni per il motore.
Sul web dal 2019
Curiosando in cerca di informazioni, abbiamo scoperto che un modello chiamato Voge 650 DS è sul web già dall’ottobre del 2019. In video potete vedere il lancio ufficiale del modello in questione, a quel tempo, destinato, probabilmente, al solo mercato asiatico.
Nel video successivo, invece, un test in off-road, risalente al 2020, in cui si possono apprezzare le doti fuoristradistiche del mezzo, definito come rivale della QJ Motor SRT 750, ovvero, la nostra Benelli TRK dotata di un motore più imponente.
Prezzi e disponibilità
In Francia, la 650 DSX è già disponibile ed è in vendita al prezzo di 8.195 euro, completa di tris di borse in alluminio. Prezzo che cresce, dunque, rispetto alla Valico 500DS, proposta sul nostro mercato a 6.490 euro.
Molto probabilmente, Voge importerà l’enduro stradale anche in Italia, ma al momento tutto tace. L’unico indizio può essere il listino in pdf, firmato Voge Italy, che mostra una 650 DS al prezzo di 7.490 euro.
Nei prossimi mesi è attesa anche sul mercato tedesco, mentre a fine giugno dovrebbe arrivare in Portogallo.
Fonti: chinavoge.com, moto.it, vogefrance.fr, GRN Moto News
[ghshortpost id=378 title="Voge Brivido 500R: tanto stile ad un prezzo super competitivo" layout="post_inside"][
ghshortpost id=231401 title="Voge ER10: una nuova sportiva elettrica dalla Cina" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)