Voge studia un nuovo sistema di stabilizzazione per moto
Permette di mantenere l'equilibrio a bassa velocità o in condizioni di stazionamento
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/voge-sistema-stabilizzazione-brevetto-1.jpg)
Voge sta facendo parlare molto di sé per un innovativo brevetto. Questa mossa rappresenta un approccio ingegnoso e pragmatico nel risolvere una sfida comune per i motociclisti, soprattutto per quelli meno esperti: mantenere l’equilibrio a bassa velocità o in condizioni di stazionamento.
La soluzione proposta dal brand, anticipata da un paio di immagini di brevetto, si distacca dalle soluzioni complesse adottate da altre aziende come Honda, Yamaha e Harley-Davidson. Invece, il costruttore cinese ha optato per un sistema apparentemente più semplice ma efficace: l’integrazione di un paio di ruote retrattili, simili a quelle usate sulle biciclette per bambini.
Queste ruote stabilizzatrici, progettate per estendersi automaticamente o su comando, sono particolarmente utili in situazioni di bassa velocità o arresto, momenti che possono risultare particolarmente difficili per i motociclisti neofiti. La peculiarità di questo sistema sta nella sua capacità di adattarsi a superfici irregolari grazie ai sensori posizionati su ciascuna ruota che permettono l’estensione adeguata in base alla necessità.
Due varianti disponibili
Il brevetto di Voge descrive due varianti di questo stabilizzatore. La prima prevede ruote montate su bracci anteriori, che si estendono elettricamente e si fissano allo swingarm della moto. La seconda variante utilizza un sistema a parallelogramma, con collegamenti laterali che terminano con la ruota alla base.
Al di là dell’aspetto pratico di prevenire cadute imbarazzanti a bassa velocità, questo sistema elimina anche la necessità di cavalletti laterali o centrali tradizionali. Funziona come un cavalletto paddock estendibile, che entra in gioco ogni volta che la moto viene parcheggiata, contribuendo in parte a compensare il peso aggiuntivo del sistema.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)