WDW2022: i "numeri" del maxi-raduno Ducati
L'undicesima edizione del World Ducati Week (WDW2022) non ha disatteso le aspettative degli 80.000 appassionati delle "rosse" che hanno invaso Misano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/wdw2022-26.jpg)
Terminata l’edizione 2022 del World Ducati Week (WDW2022), undicesima della serie arrivata a 4 anni di distanza dalla precedente, è tempo di stilare il bilancio del maxi-raduno della casa di Borgo Panigale nell’ormai tradizionale cornice del Misano World Circuit “Marco Simoncelli".
Come da consuetudine per ogni edizione del WDW, la passione per il marchio bolognese e la voglia di condividerla con la moltitudine di appassionati presenti sul tracciato romagnolo l’hanno fatta da padrone, e questo nonostante temperature particolarmente severe che hanno visto le colonnine di mercurio arrivare a lambire i 40°C.
Il dato principale da considerare, inevitabilmente, è quello delle presenze, e anche questa edizione non ha deluso le attese: secondo quanto comunicato dalla stessa Ducati, ne sono state registrate ben 80.000 nell’arco dei tre giorni dell’evento. I partecipanti sono arrivati a Misano da ben 84 nazioni diverse – a ulteriore dimostrazione dell’appeal globale del marchio – mentre sono stati 235 i Ducati Official Club che, insieme ai rappresentati di tutte le filiali – che hanno animato l’area dell’International Village a loro dedicata. Marcata anche la partecipazione “digitale", con oltre 6 milioni di impression generate sui canali social ufficiali del costruttore italiano.
Il momento clou dell’intero programma è stata ovviamente l’attesa Lenovo Race of Champions che ha visto scendere in pista 21 piloti impegnati nei campionati MotoGP, Superbike e Supersport in sella a delle Panigale V4 S e Panigale V2 praticamente di serie, con gomme slick e scarichi racing. E parlando di ‘numeri’, non si può non mettere l’accento sul superlativo 1:35.886 con cui il vice-iridato MotoGP Francesco Bagnaia ha fatto segnare il miglior tempo in una gara da lui vinta “a mani basse", ovvero solo 2 secondi e mezzo in più della Superpole 2022 della Superbike.
Ricordiamo che tutte le moto che hanno partecipato alla corsa, caratterizzate dalle livree 2022 dei piloti in gara e dalle teste di sterzo incise al laser con il nome e il logo di ciascun rider, saranno presto in vendita on-line per una clientela selezionata in collaborazione con Drop E-business.
Sempre riguardo alla Race Of Champions, oltre ai canali ufficiali Ducati ci sono stati ben 9 tra canali TV e servizi di streaming online internazionali che hanno trasmesso la diretta della gara. In Italia, la corsa è stata trasmessa anche da Sky Sport MotoGP (al canale 208 della piattaforma satellitare) con il commento di Guido Meda e Mauro Sanchini coaudiuvati da Sandro Donato Grosso dalla griglia, ovvero la stessa prestigiosa “formazione" che segue le vicissitudini del Motomondiale nei weekend di gara.
Tra gli high-lights del WDW2022 va certamente annoverata la parata dei Ducatisti nella serata di venerdì, che ha riempito completamente il circuito – operazione tutt’altro che snella – per poi dirigersi verso Riccione, dove si è svolto l’atteso Scrambler Beach Party con la musica di Benny Benassi. Ad aprire l’impressionante serpentone c’erano il CEO Claudio Domenicali con i piloti MotoGP e Superbike, rappresentanti delle autorità locali e altri personaggi del management Ducati.
Oltre che per la Race Of Champions, il sabato verrà ricordato per la “Rustida" che ha avuto luogo sul rettilineo principale del circuito, quest’anno impreziosita da una ricetta speciale dello chef Riccardo Monco e il DJ set dei Meduza cui è seguito un’impressionante spettacolo di fuochi d’artificio. Andiamo ora a spulciare quelli che sono stati i “numeri" più significativi del World Ducati Week 2022 …
World Ducati Week 2022 | I numeri
– 5.805 i giri in pista effettuati in totale da moto auto e durante i tre giorni
– 51.000 foto scattate dai fotografi dello staff
– 60 ore di immagini video riprese
– 84 nazioni rappresentate dai partecipanti
– 235 Ducati Official Club presenti
– 30 i titoli mondiali dei piloti storici e attuali che hanno preso parte al WDW
– 15 Panigale V4 S e 6 Panigale V2 realizzate in livrea speciale
– 33 minuti il tempo che il serpentone di moto Ducati ha impiegato per uscire dal Misano World Circuit “Marco Simoncelli" per formare la parata di moto per Riccione
– 1.244 experience vissute dai Ducatisti in tre giorni tra la pista, l’off-road e su strada
– 600 test al simulatore sulle Panigale V4 R e Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary
– 4.320 tute provate con il virtual try-on
– 45 Ducati Talk distribuiti su 5 palchi
– 102 partecipanti “diplomati meccanici"
– 1 matrimonio celebrato da Paolo Ciabatti e 1 promesse di matrimonio fatta al WDW2022
– 22 ore di musica tra DJ set e live show nel paddock e agli eventi serali
– 548 lavoratori Ducati hanno partecipato attivamente allo svolgimento dell’evento
– 9 televisioni e servizi di streaming online internazionali hanno trasmesso la diretta della Lenovo Race of Champions nel loro palinsesto
– 56 direttori e manager di Ducati da Borgo Panigale e le sue filiali nel mondo che hanno servito e cucinato durante la Rustida
WDW2022 | I numeri “digital"
– 552.000 page views sulla pagina del sito Ducati dedicata al WDW dall’apertura della vendita dei biglietti
– Oltre 6 milioni di impression sui social media Ducati
– Oltre 18.000 accessi alla web-app del FantaWDW nei tre giorni di evento
– Oltre 150.000 spettatori collegati al live-streaming della Race of Champions sul canale YouTube Ducati e sulla pagina Facebook ufficiale della MotoGP
Domenicali promuove il WDW2022: “Voglio ringraziare tutti!"
L’Amministratore Delegato di Ducati Claudio Domenicali è stato certamente tra i “mattatori" di questo WDW2022, un evento che lo ha soddisfatto sotto tutti i punti di vista dopo un biennio difficile sotto molti punti di vista ma che ha visto comunque crescere ulteriormente la casa da lui guidata:
“Al World Ducati Week si vive la celebrazione dell’anima più profonda di Ducati: noi non vendiamo moto ma progettiamo esperienze ed emozioni con le moto al centro per i nostri appassionati. Avevamo tutti voglia di tornare a stare insieme ai Ducatisti e loro sono arrivati in grande quantità, come al solito da tutto il mondo, pur se siamo ancora in presenza di limitazioni ai viaggi e quindi non abbiamo potuto accogliere nessuno dalla Cina per esempio."
“Abbiamo ancora una volta potuto toccare con mano la grande passione per Ducati e la voglia di ritrovarsi, la felicità dei Ducatisti di essere con noi a Misano, la cortesia e gentilezza di tutti. La grande parata di venerdì, la pazzesca Lenovo Race of Champions, la Rustida sulla pit lane, il saluto dei piloti allo stadio di Misano, le serate musicali, uno spettacolo di fuochi artificiali a tempo di musica che mi ha veramente impressionato ed emozionato sono solo alcuni dei momenti che resteranno nella memoria di ogni partecipante a questa edizione 2022."
“Voglio ringraziare tutti i partecipanti ma anche tutto lo staff composto in gran parte da dipendenti Ducati che come al solito erano presenti in forze e hanno lavorato duramente per rendere possibile questa esperienza incredibile. Grazie anche a tutta Ducati Corse e in particolare ai piloti, gli eroi del WDW, che come al solito sono stati disponibili e vicini a tutti gli appassionati, e che ci hanno regalato uno spettacolo unico al mondo come la Lenovo Race of Champions."
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/misano-world-circuit-marco-simoncelli-fim-environmental-trophy-2023-4.jpg)
![Honda Repsol Team testa la nuova RC213V a Misano [FOTO]](https://img.autoblog.it/czclIlzHzPX9xe8EEfVWcFRytaU=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/honda-rc213v-2024-test-misano-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/valentino-rossi-premio-brembo.jpg)