Yamaha: Dominique Aegerter confermato per la stagione 2024 del campionato Superbike
Gareggerà a bordo della Yamaha R1 del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/yamaha-dominique-aegerter-4.jpg)
Dominique Aegerter ha rinnovato il suo contratto con Yamaha Motor Europe e rimarrà un punto di riferimento per il FIM Superbike World Championship fino al termine della stagione 2024. Una decisione strategica che rafforza ulteriormente la collaborazione iniziata nel 2021, quando il pilota svizzero si è unito alla squadra giapponese.
Aegerter non è un principiante in pista. La sua carriera con Yamaha ha avuto inizio nel campionato FIM Supersport World, difendendo i colori del Ten Kate Yamaha WorldSSP Supported Team. Da lì, ha dimostrato le sue incredibili capacità vincendo 10 gare e conquistando il titolo mondiale al primo tentativo.
Sarà il quarto anno del pilota svizzero con Yamaha
Non contento, il pilota ha replicato il successo l’anno successivo, salendo sul podio ben 17 volte e difendendo il suo titolo. Questo lo ha reso solo il terzo pilota nella storia della classe intermedia a vincere il campionato in anni consecutivi.
Il 2024 segnerà il quarto anno di Dominique Aegerter con Yamaha. Le sue prestazioni eccellenti non sono passate inosservate, guadagnandosi una promozione al GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team. In questa stagione debuttante, ha già ottenuto risultati notevoli, piazzandosi al nono posto nella classifica e terminando tre gare come miglior pilota indipendente.
Per il pilota svizzero, il 2024 avrà un chiaro obiettivo: migliorare ulteriormente e porsi come uno dei leader della serie, con l’ambizione di lottare costantemente per posizioni nel top tre a bordo della sua Yamaha R1.
Le dichiarazioni di Andrea Dosoli e Aegerter
Andrea Dosoli, Road Racing Manager di Yamaha Motor Europe, ha elogiato Dominique: “Il suo adattamento veloce e la sua performance solida sono stati impressionanti. Ci aspettiamo grandi cose da lui nella prossima stagione e siamo orgogliosi di continuare questa collaborazione”.
Infine, Aegerter ha espresso la sua determinazione: “Con Yamaha, ho già conquistato due titoli WorldSSP. Ora, il mio obiettivo è emergere come forza dominante nel WorldSBK. Grazie a Yamaha per la loro continua fiducia e a tutto il team che ha contribuito a questo percorso”. Ha anche ricordato con affetto Mirko Giansanti, membro chiave del GRT Yamaha Team, scomparso recentemente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)