Yamaha E01 più vicino alla produzione

Lo scooter elettrico della casa di Iwata, presentato come concept al Tokyo Motor Show 2019, potrebbe arrivare nelle concessionarie nel giro di pochi mesi.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 17 feb 2021
Yamaha E01 più vicino alla produzione

Yamaha ha registrato il marchio “E01" presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), nome che aveva precedentemente utilizzato per il concept di uno scooter elettrico e che ha ora depositato nell’ambito dei “motocicli elettrici e loro parti e accessori", rafforzando così l’ipotesi di un imminente approdo del modello in produzione.

Presentato al Tokyo Motor Show del 2019, il piuttosto sobrio Yamaha E01 non aveva verto impressionato dal punto di vista estetico, e a giudicare dalle immagini depositate per proteggerne il design, la versione finale di produzione non dovrebbe essere troppo distante dal concept.

Il gruppo ottico anteriore, quindi, dovrebbe essere racchiuso nel profilo inferiore dello scudo, sullo stile dell’ultima generazione della sportivissima R1. Dagli sketches sembrerebbero inoltre confermati anche i minuscoli retrovisori e la strana pinna dietro la ruota posteriore – che potrebbe essere il portatarga – ma dubitiamo che queste due soluzioni arriveranno così immutate fino alle linee produttive.

Quando Yamaha tolse i veli al concept E01 a Tokyo, si guardò bene dal comunicare troppe informazioni a riguardo, limitandosi a definirlo un  ‘urban commuter’ e confermare la presenza di un motore brushless DC raffreddato ad aria insieme un pacchetto batteria integrato nel veicolo.

 

 

Unitamente a “E01", Yamaha ha depositato anche la dicitura “EC-05", che dovrebbe riferirsi a uno scooter elettrico che già commercializza in Taiwan con lo stesso nome. Sviluppato in collaborazione con la locale Gogoro, l’EC-05 utilizza però un consolidato sistema di sharing delle batterie che, quando scariche, possono semplicemente essere “cambiate" con un altro pacchetto presso le circa 2.000 stazioni Gogoro disseminate per il paese.

Forse Yamaha sta pensando di introdurre anche questo modello nel Vecchio Continente, magari solo nei paesi con le infrastrutture più adatte per sostenere questo tipo di modello “a batteria intercambiabile".

Gogoro, lo scooter elettrico che si ricarica in 6 secondi

Yamaha al lavoro su una tre cilindri turbo: ecco il brevetto

Ultime notizie