Yamaha MT-07 2021: la prova su strada della terza generazione (VIDEO)

Si rinnova nel look, nell'ergonomia, nella dotazione e nel motore. Manca il controllo della trazione, ma il rapporto qualità/prezzo è eccellente

Di Francesco Irace
Pubblicato il 27 gen 2021
Yamaha MT-07 2021: la prova su strada della terza generazione (VIDEO)

Agilità, facilità di guida e rapporto qualità/prezzo eccellente. Sono questi i punti di forza della Yamaha MT-07, una best seller che dal 2014 ad oggi ha raccolto un enorme consenso in tutta Europa. Nel 2018 ha ricevuto un aggiornamento e oggi giunge alla terza generazione, rinnovandosi nel look, nell’ergonomia, nella dotazione e nel motore. Noi l’abbiamo provata per voi sulle strade pugliesi alla ricerca di pregi e difetti.

Il motore è sempre pronto e non è mai brusco. Non si avverte on-off nell’apri e chiudi e quindi non si sente la mancanza del ride by wire. E la frizione è morbidissima. Insomma, è una moto molto semplice da gestire. Tuttavia, fuori dal contesto urbano, tra le curve, tira fuori il suo caratterino, con un motore dalla coppia generosa assistito da un buon cambio, con una ciclistica equilibrata, con una frenata sempre efficace (migliorata rispetto al passato) e con una gran facilità a scendere in piega. Insomma, permette a chi ha esperienza di divertirsi e di tirare fuori il 101% dalla moto. È difficile anche trovarle un difetto, visto il rapporto qualità/prezzo eccellente. Volendo essere pignoli, non c’è il controllo della trazione. Ottimi invece sono i Michelin Road 5 di primo equipaggiamento (180/55-17 e 120/70-17).

Disponibilità e prezzo

La nuova Yamaha MT-07 2021 sarà disponibile a partire da febbraio, anche nella versione depotenziata da 35 kW, guidabile con la sola patente A2, nelle colorazioni Storm Fluo, Icon Blue e Tech Black, al prezzo di listino di 6.999 euro. Oltre ad attingere dalla gamma di accessori, sarà possibile personalizzare la propria MT-07 con i tre pacchetti preimpostati: Sport Pack, Sport Pack Pro e Urban Pack.

 

Ultime notizie