Yamaha MT-09 Y-AMT: la naked con cambio automatico manuale innovativo
Potete provarla in anteprima il 12 e 13 ottobre presso i concessionari ufficiali Yamaha
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-mt-09-y-amt-1.jpg)
Yamaha ha rivoluzionato il segmento delle moto Naked di media cilindrata con la nuova Yamaha MT-09 Y-AMT. Questo modello porta l’innovazione ai massimi livelli grazie a un cambio automatico manuale sviluppato dalla Casa di Iwata, che promette di trasformare l’esperienza di guida per gli appassionati. La MT-09 Y-AMT, evoluzione della celebre Yamaha MT-09, si distingue per un sistema che consente cambi marcia sia in modalità manuale, tramite comandi al manubrio, sia in modalità completamente automatica.
Yamaha MT-09 Y-AMT, tecnologia e motore
L’innovazione principale della MT-09 Y-AMT risiede nel sistema di cambio automatico manuale, che permette di azionare i rapporti con la punta delle dita o di lasciare il tutto alla gestione automatica. Questo consente ai piloti di concentrarsi sulle prestazioni della moto, godendo di cambi marcia fluidi e precisi. L’anteprima della Yamaha MT-09 Y-AMT è prevista per sabato 12 e domenica 13 ottobre presso i concessionari ufficiali, offrendo ai motociclisti italiani l’opportunità di testare la nuova tecnologia Y-AMT.
Sotto le carene, la Yamaha MT-09 Y-AMT mantiene il potente motore CP3 da 890 cc a tre cilindri, capace di erogare 87,5 kW di potenza a 10.000 giri/min. Tuttavia, la grande novità è l’assenza di una frizione tradizionale e di un cambio a pedale. Il sistema Y-AMT, infatti, utilizza un motore elettrico per gestire il cambio e la frizione, rendendo superfluo l’uso della leva della frizione. Questa innovazione offre una maggiore agilità in curva, consentendo ai motociclisti di muoversi liberamente e migliorando la stabilità della moto.
Il cambio può essere attivato tramite un interruttore sul manubrio, utilizzando il pollice e l’indice per salire o scendere di marcia. Per chi desidera un’esperienza di guida sportiva, è possibile passare rapidamente alle modalità di guida manuale o automatica tramite un pulsante sul blocco comandi. A bassa velocità, la gestione automatica del cambio garantisce un controllo agevole, rendendo la MT-09 Y-AMT ideale anche per il traffico urbano.
Il telaio
Il design della MT-09 Y-AMT non è stato trascurato: la moto presenta un telaio in alluminio pressofuso, noto per la sua leggerezza e rigidità, e sospensioni di alto livello. La forcella anteriore da 41 mm completamente regolabile e l’impianto frenante con pompa radiale Brembo assicurano una frenata progressiva e potente, ideale per una guida sportiva.
Tra le dotazioni tecnologiche, spicca lo Smart Key System, che permette l’avviamento senza chiave e il controllo del serbatoio carburante. Inoltre, la tecnologia Y-AMT si basa sul sistema Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T) e su un’unità inerziale a sei assi, offrendo un pacchetto di assistenza alla guida derivato dalla supersportiva R1. Tra le funzionalità incluse ci sono il controllo della trazione (TCS), il controllo dello slittamento (SCS), il controllo dell’impennata (LIFT), il controllo della frenata (BC) e il regolatore di slittamento (RSB).
Il cruscotto TFT a colori con connettività per smartphone e navigazione offre un’esperienza di guida moderna e personalizzabile. La Yamaha MT-09 Y-AMT sarà disponibile in tre colorazioni: Tech Black, Midnight Cyan e Icon Blue, includendo anche una versione da 35 kW per chi possiede la patente A2. L’arrivo nei concessionari è previsto per il quarto trimestre del 2024, segnando l’inizio di una nuova era per la famiglia MT di Yamaha.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)