Yamaha: nuovi modelli con il motore 300?
La retrò Yamaha XSR, la enduro Ténéré e la turistica Tracer dovrebbero adottare il piccolo motore 300, già disponibile con la sportiva R3 e la naked MT-03.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/04/yamaha-xsr.jpg)
Dopo la sportiva R3 e la naked MT-03, altri modelli di Yamaha potrebbero adottare il motore bicilindrico da 321 di cilindrata e 42 CV di potenza, raffreddato a liquido e abbinato al cambio meccanico a sei marce. Tra le candidate figurano la Yamaha XSR, ma anche i modelli Ténéré e Tracer.
La nuova Yamaha XSR 300 affiancherebbe le già presenti XSR 700 ed XSR 900, per competere direttamente con numerose naked in chiave retrò, anche nella configurazione Scrambler con le ruote tassellate. Tuttavia, non è esclusa l’adozione della versione depotenziata del suddetto propulsore, anche perché sarà adeguato alla nuova normativa antinquinamento Euro 5.
La Yamaha Tracer nella declinazione 300, invece, sarà proposta come Tracer 3 ed affiancherà i modelli Tracer 7 e Tracer 9. Inoltre, non è escluso l’allestimento GT dedicato al mototurismo. L’enduro Yamaha Ténéré 300, infine, affiancherà la Ténéré 700, ma sarà stilisticamente in linea con la più grande Super Ténéré 1200, per la conformazione tecnica e la vocazione turistica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)