Yamaha R9: la special su base Tracer 900 GT
Un meccanico di Venezia ha trasformato la sua Yamaha Tracer 900 GT in una bellissima supersportiva: ecco la cosiddetta R9M.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/05/yamaha-r9m-5.jpg)
Le voci e gli indizi legati all’arrivo di una nuova sportiva Yamaha, avevano acceso in tutti gli appassionati una certa curiosità. Si era cominciato, così, a parlare di una possibile Yamaha R9, equipaggiata con il divertentissimo motore a tre cilindri CP3 che già spinge la naked MT-09 (qui il test).
Nulla di fatto, però, visto che la Casa di Iwata ha svelato una variante bicilindrica, la R7, che utilizza come base la facile naked MT-07 (qui il test).
[ghshortpost id=231738 title="Yamaha svela la nuova R7: foto, caratteristiche e disponibilità" layout="post_inside"]
Così, quelli che speravano in una sportiva dalla potenza importante sono rimasti un po’ delusi, mentre giovani e neofiti, avranno la possibilità di salire in sella ad una sportiva del “mondo R“, da 73,4 cv di potenza, godendo di tutta la versatilità del bicilindrico CP2.
[ghshortpost id=229051 title="Yamaha YZF-R9: nuove voci dagli Stati Uniti" layout="post_inside"]
Da GT a sportiva di razza
Nel frattempo, però, non tutti sono rimasti passivi di fronte a questa notizia: c’è chi ha deciso di mettere le mani su una Tracer 900 GT, equipaggiata, dunque, con telaio e motore uguali a quelli visti sulla MT-09, e farne una sportiva di razza.
Quella che vedete in foto, è l’opera di un meccanico di Venezia, Jacopo Marzaro, che ha mostrato al mondo di Facebook la sua bellissima R9M.
[ghshortpost id=231329 title="Yamaha Supersport Pro Tour: tornano gli appuntamenti in pista con la gamma R" layout="post_inside"]
Carenatura e codone sono realizzati a mano, mentre il serbatoio è preso in prestito da una R1. Sotto queste vesti, c’è il motore tre cilindri CP3 cresciuto in potenza, da 114 a 140 cv. Novità anche sul piano della ciclistica, con un nuovo telaietto posteriore, delle sospensioni Ohlins, dischi anteriori maggiorati e impianto frenante Brembo.
Speriamo che in Yamaha abbiano già preso nota…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)